CASA MUSEO GIUDICE LIVATINO

CANICATTÌ, AGRIGENTO

Condividi
CASA MUSEO GIUDICE LIVATINO
E' il principale luogo della memoria del Beato Rosario Angelo Livatino Magistrato e "Martire per la Giustizia e indirettamente della Fede" (come lo definì Giovanni Paolo II ad Agrigento il 9 Maggio 1993). All'interno della casa di famiglia, Rosario Livatino, sostenuto dai genitori Rosalia Corbo e Vincenzo, ha edificato i suoi valori, radicati sui pilastri della Giustizia e della Fede. L'immobile si trova nel cuore di Canicattì in provincia di Agrigento. Dal tragico 21 Settembre 1990 ad oggi la sua casa è rimasta immutata per volere dei genitori e successivamente della nuova proprietaria che ha ricevuto dal dott. Vincenzo Livatino l'eredità del bene fisico e l'eredità morale di custodirlo. Ubicata in via Regina Margherita n.166, costituisce una tessera del mosaico dell'antica Canicattì. Nella dimora della famiglia Livatino e soprattutto nella camera/studio di Rosario si percepisce, ancora oggi, il suo spirito e la sua tempra fortificata dalla grazia di Dio. Nella Casa della Memoria è possibile ammirare i vari ambienti così come erano vissuti dalla famiglia Livatino. Ogni oggetto è rimasto al proprio posto ed è possibile ammirare, dai giochi che hanno accompagnato la crescita del piccolo Rosario agli atti dattiloscritti dell'integerrimo Magistrato. Da essi è possibile comprendere come i suoi interessi fossero da tempo ispirati ai principi di giustizia e cristianità. Visitare la casa del Beato Rosario Angelo Livatino è un'esperienza che lascia il segno perché forti sono le emozioni che ne scaturiscono. Accedere alla camera del Giudice arricchisce l'anima del timore di Dio, stuzzica la curiosità sulla sua formazione, stimola l'operosità, amplifica il senso del dovere e di giustizia e infuoca lo spirito patriottico. Nel 2015 la Soprintendenza ai beni Culturali e Ambientali di Agrigento ha decretato che l'immobile esaminato e i beni mobili in esso custoditi sono dichiarati d'interesse storico, artistico, architettonico ed etnoantropologico di particolare importanza. Oggi grazie a Giuseppina, proprietaria per volere di Vincenzo Livatino, papà del Magistrato Beato, la casa è amorevolmente custodita per rendere onore alla memoria del Giudice assassinato dalla mafia. Casa Livatino è divenuta luogo simbolo di legalità vissuta e di fede autentica. Grazie alla disponibilità e alla dedizione di Giuseppina la Casa Museo è fruibile al pubblico divenendo così il rifugio di tutti coloro i quali credono nei principi e nei valori che hanno ispirato l’esistenza del Beato Rosario Angelo Livatino e in essa possono ritrovare i segni tangibili della sua vita. Sostenere CASA GIUDICE LIVATINO significa contribuire a divulgare i valori per cui si è immolato il Beato Rosario Angelo Livatino Magistrato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te