FAI per me
Opportunità per iscritti FAI
Bottegantica Antiquario - Teramo

Bottegantica Antiquariato

TERAMO

Condividi
Bottegantica Antiquariato
Comprare prodotti tipici > Botteghe Storiche

BOTTEGANTICA ANTIQUARIATO, TERAMO

Per iscritti FAI dal 10% al 20% di riduzione suglia articoli in vendita presso la Bottegantica Antiquariato, Numismatica e Filatelia a Teramo.

Nasce negli anni ’60 da una brillante idea di Michele Provvidenza che decide di trasformare la sua passione per il francobollo in una vera attività commerciale.

In breve tempo lo Studio Filatelico Teramano, per gli alti contenuti di professionalità espressi, diventa un punto di riferimento per i numerosi appassionati del settore, soprattutto per importanti e qualificati collezionisti dell’intero territorio regionale. Cresciuta in un ambiente così particolare, sarà la figlia Gabriella ad ereditare la passione paterna e ad assumere agli inizi degli anni ’80 la titolarità dell’azienda. Rappresenta da subito una rarità a livello nazionale il suo essere donna esperta di filatelia e numismatica in una realtà che notoriamente sembrava essere riservata agli uomini. Agli inizi degli anni ’90, dalla passione per l’arte e l’antiquariato, condivisa con il marito, nasce Bottegantica che affiancherà ai francobolli e alle monete da collezione mobili, stampe e oggetti d’epoca. Di particolare rilievo, all’interno della vasta scelta di oggetti d’epoca, sono la raffinata collezione di porcellane inglesi di fine ‘800 e la rara collezione di vasi di opaline policrome di epoca Vittoriana. Nel settore “stampa antiche” si pregia di presentare una raccolta unica di esemplari originali di notissimi incisori italiani ed europei risalenti alle epoche comprese tra il ‘400 e il ‘700. Tra i vari nomi spiccano  Della Bella, Castiglione, Fautin Lator, Fragonard e Durer.

Riguardo il “mobile”, da sempre Bottegantica esprime una particolare cura e ricerca per il mobile italiano di pregio del ‘700 e ‘800. Ne sono testimonianza l’attuale presenza in negozio di una elegante credenza cappuccina a doppia anta in noce massello di manifattura lombarda e di un raro esemplare di canterano umbro in noce massello prima patina filettato e decorato ad intarsi floreali risalente alla prima metà del 700. L’amore per la propria città ha portato la titolare a riservare una particolare cura e ricerca di tutto ciò che potesse testimoniare l’antica bellezza di Teramo. Così è nata un’interessante collezione di cartoline risalenti alla fine dell’Ottocento e primi del Novecento, una raccolta di documenti e carte intestate di attività commerciali dell’epoca e bozzetti e stampe del noto pittore Gennaro della Monica.

 

Gallery

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

BOTTEGANTICA ANTIQUARIATO

TERAMO

Condividi
BOTTEGANTICA ANTIQUARIATO
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te