San Nicola Arcella è un piccolo comune della provincia di Cosenza in Calabria e nota località balneare della Riviera dei Cedri situata su di uno strapiombo di 110 m s.l.m., ai piedi del quale si trova una baia racchiusa da un braccio roccioso che le conferisce la forma di un porto naturale.
Lord Francis Marion Crawford scrittore statunitense, si innamorò della baia di San Nicola Arcella mentre, sulla sua piccola barca accompagnato dalla moglie e da un marinaio, si spingeva nell'esplorazione delle coste del sud Italia, e così sinteticamnete descrisse "Punta isolata da un uncino di roccia".
Lo scrittore soleva soggiornare nella torre saracena dove traeva ispirazione per i suoi racconti alcuni ambientati proprio nel piccolo centro calabrese.
L'intero territorio di San Nicola Arcella è sottoposto al Decreto Ministeriale del 15 dicembre 1969: la zona costiera sita nel territorio del comune è stato riconosciuto carattere di notevole interesse pubblico ai sensi della legge 29 giugno 1939, n. 1497 è quindi sottoposto al vincolo paesaggistico ambientale. Anche l’ambiente marino che si estende lungo la costa del Golfo di Policastro calabrese che va dall’Isola Dino a Capo Scalea è protetto, quale Area SIC (Sito di Interesse Comunitario), ai sensi della Direttiva Habitat 43/92/CEE, Codice Sito Natura 2000 lT9310034) e si fregia di rappresentare, dal 2008, con l’Isola di Dino, una porzione consistente del Parco Marino della Riviera dei Cedri.