Per gli iscritti FAI biglietto ridotto a 2.50 euro anziché 3.50 euro per la visita all'Antico Palazzo Comunale di Saluzzo
DESCRIZIONE DELL'ENTE
L’edificazione del Palazzo e della Torre civica si fa risalire al 1462: rappresenta l’intento della classe dominante di rendere Saluzzo una capitale rinascimentale. Il palazzo presenta sulla facciata cornicioni in terracotta decorata e finestre ogivali decorate. Nel 1556 venne sopraelevata la torre, con l’aggiunta di un secondo deambulatorio e del cosiddetto “castello” in cui si trovava la grossa campana che scandiva il tempo della città.
COSA SI PUO' FARE
Nel 2005 l’antico Palazzo Comunale è stato riaperto al pubblico dopo un importante progetto di recupero. Al primo piano si può visitare il salone d’onore con il suo soffitto a cassettoni, del XV secolo, con decorazioni mitologiche, simboliche ed araldiche. Nel 2013 è stata inaugurata, al secondo piano, la Pinacoteca dedicata al pittore Matteo Olivero (1879-1932), uno dei maggiori esponenti del divisionismo, che, originario della Val Maira, visse e operò soprattutto a Saluzzo.
APERTO SABATO E DOMENICA
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis