In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
A Omegna, capoluogo del "distretto del casalingo", agli inizi del ‘900 oltre ad Alessi nascono anche aziende come Bialetti, Lagostina, Calderoni, Girmi, Piazza e molti altri. La zona è particolarmente favorevole per questa produzione per la presenza di corsi d'acqua che permettono, grazie alla loro forza motrice, l'utilizzo di torni anche ad uso industriale.
L'azienda venne costituita nel 1921 con il nome FAO(Fratelli Alessi Omegna)da Giovanni. Negli anni'30 il figlio inizio a differenziarsi creando lui stesso prodotti originali, ma è nel '47 con il nuovo marchio ALFRA(ALessi FRAtelli)che si passa alla produzione industriale grazie anche l'apertura a design esterni, vengono inoltre introdotti i prodotti ad uso domestico. Il marchio Alessi verrà utilizzato a partire dagli anni '70 con la trasformazione a Fabbrica del Design. Il Museo aprirà nel '98.
La struttura è sorta nell'attuale sede negli anni '20 e negli anni '50, con l'evolversi della tecnologia e l'inizio della lavorazione di metalli come l'acciaio, la fabbrica si amplia per adattarsi alla nuova produzione. Negli anni '60 i figli del fondatore incaricano l'arch. novarese C.Mazzeri del progetto della nuova sede.
La visita avverrà nella sede principale e si potranno vedere luoghi adibiti alla produzione e il Museo. All'interno del museo, disposti in vetrine mobili ordinate per tipologia, sono conservati manufatti e prototipi di tutto ciò che è stato creato in questi 100 anni dell'azienda. La visita rappresenta un evento eccezionale in quanto solitamente questo tipo di visite viene concesso agli "addetti al mestiere" di tutto il mondo. All'interno dell'azienda non è possibile fare foto.
Apprendisti Ciceroni IIS Ferrini Franzosini di Verbania