Nasce a Torino nel 1964. Lavora per diverse testate come caporedattore e vicecaporedattore. Nel 2006 assume la direzione del mensile Gardenia, nel 2009...
Designer di giardini, docente e scrittrice. Cura il blog “Giardini in viaggio”. Oltre al diploma in Progettazione del verde (Isad e Scuola Arte&Messaggio),...
(Vigolo Vattaro 1957) vive nel suo paese natale, in Trentino. Insegnante di Scuola Primaria per molti anni ha pubblicato “L’insalata era nell’orto” (2009)...
Tecnico vivaista, consulente di paesaggistica e progettazione dei giardini, è tra i massimi esperti italiani di rose. Insegna all'Istituto agrario Gae...
A.Di.P.A, Associazione
Premio per l’esposizione educativa dei semi e per la missione di questa storica associazione di appassionati di conservazione e...
Meriania, Vivaio di Guido Agnelli
Premio per la cartellinatura esaustiva che indica oltre al nome botanico, origine, descrizione, foto della pianta in...
Maria Teresa Della Beffa, laureata in Scienze Agrarie, è associata all’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR presso l’Orto Botanico...
Dendrologo e collezionista botanico, nato nel 1942. Manfred Walder, giudice e avvocato in pensione, ha viaggiato in tutto il mondo selezionando le piante...
Nasce a Torino nel 1941. Per lui la natura è una passione viva e radicata, dall’ornitologia alle piante. Il suo amore per le piante racconta la storia...
Nasce a Erba Como il 20 luglio 1953. Nel 1973 durante gli studi alla facoltà di Agraria di Milano diventa contitolare della società agricola Eredi di...
Architetto, è nato durante l'ultima guerra del secolo scorso. Ha collaborato all'organizzazione della Tre Giorni con Silvina Donvito, un’autorità quando...
Nato a Torino, Marco Sartori vive e lavora in Val di Susa. Scrive per passione sin dall’infanzia, coniugando la conoscenza della montagna alla passione...
Ricercatore e appassionato di botanica, Davide Pacifico si occupa da anni dello studio delle piante: le osserva, ne analizza le patologie, ne ricerca...
Tecnico vivaista, consulente di paesaggistica e progettazione dei giardini, è tra i massimi esperti italiani di rose. Insegna all'Istituto agrario Gae...
Nato a Borgomanero (No), ha frequentato la Scuola di Orto-floro-frutticoltura a Solcio di Lesa (No) e completato gli studi superiori presso la Scuola...
Vivai Pozzo
Presenta tra le novità ibridi molto recenti di Hydrangea scandens: la “Douce France” e la “Reinassance”, con fiori stellati lace cap caratterizzate...
Meriania, Vivaio di Guido Agnelli
Guido Agnelli per il lavoro di ricerca e passione, specializzato in piante tropicali, presenta qui una interessante collezione...
Responsabile Ambiente e Sostenibilità del FAI, segue i temi della sostenibilità con un focus su clima e biodiversità applicate ai Beni della Fondazione....
Laureato in lingue e dirigente presso alcune società multinazionali tedesche. Da sempre interessato ed attivo sui temi ambientali, in particolare su tutela...
Storica dell’arte, dai primi anni Settanta si trasferisce da Napoli, dove è nata, a Torino e si diploma in Archivistica e Diplomatica all’Archivio di...
Priola Pierluigi Az. Agr.
Evidenzia nella sua offerta un concetto di giardino attento alla sostenibilità, con un’ampia gamma di erbacee perenni dal grande...
Roffino Srl
L’azienda propone un’ampia gamma di prodotti ottenuti dal compostaggio di rifiuti organici previa selezione delle materie prime controllate...
Nato a Torino, Marco Sartori vive e lavora in Val di Susa. Scrive per passione sin dall’infanzia, coniugando la conoscenza della montagna alla passione...
Nato a Erba Como il 20 luglio 1953.
Nel 1973 durante gli studi alla facoltà di Agraria di Milano diventa contitolare della società agricola Eredi di Carlo...
Ricercatore e appassionato di botanica, Davide Pacifico si occupa da anni dello studio delle piante: le osserva, ne analizza le patologie, ne ricerca...
Fior di Rosa
Premia un team giovane e dinamico e il coraggio di questi giovani che hanno scelto la strada del vivaismo di qualità, recuperando e tramandando...
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis