Scopri Villa Gregoriana

Scopri Villa Gregoriana

Condividi
Scopri Villa Gregoriana
Discover Villa Gregoriana in your language

In questa pagina trovi testi, video e podcast di introduzione e accompagnamento alla visita

Comincia a scoprire da casa il Bene che andrai a visitare, oppure accedi durante la visita e consulta questa pagina lungo il percorso, direttamente dal tuo smartphone. Per una consultazione ottimale dei contenuti, consigliamo di impostare la visualizzazione in formato orizzontale.

Ascolta i podcast di accompagnamento alla visita

Questo podcast è stato realizzato grazie al contributo di Regione Lazio per il progetto “Complesso di Villa Gregoriana: nuove tecnologie per la conservazione, valorizzazione, gestione e fruizione sostenibili” - Avviso pubblico “DTC2 Ricerca e sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale”.
Il testo è a cura di Giovanni Carrada.

Leggi qui per saperne di più
Villa Gregoriana prima e dopo i restauri
Loading
Scopri Villa Gregoriana attraverso il racconto di Marco Magnifico, Vicepresidente del FAI.

Guarda il servizio che GEO RAI 3 ha dedicato a questo luogo

IL VERDE NEI BENI FAI

Clicca sui link per scoprire le aree verdi del bene

COSA C'E' NEI DINTORNI
Clicca sul link e accedi alla mappa per scoprire itinerari a piedi, in bici o in auto consigliati dal FAI e per conoscere i luoghi d’interesse nei dintorni che meritano una visita
Ascolta il podcast in collaborazione con Will - "Tutte le strade portano a Roma (ma a volte passano da Tivoli)
Cantata dal poeta latino Orazio, amata dall'imperatore Adriano che vi fece costruire la sua grandiosa villa, studiata dal Palladio come modello di bellezza classica, meta obbligata del Grand Tour degli intellettuali europei nella stagione del Romanticismo: Tivoli è un microcosmo. In questa puntata, Paolo Bovio di Will e il presidente del FAI Marco Magnifico partono dalle ville tiburtine per un viaggio alla scoperta dell'arte romana e di come ha plasmato storia e cultura del nostro Paese.
Proteggi un patrimonio che cresce
La tua visita è resa possibile grazie ai restauri e alle costanti manutenzioni finanziate dalle annuali donazioni del 5x1000.
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te