Scopri il Monastero di Torba

Scopri il Monastero di Torba

Condividi
Scopri il Monastero di Torba
In questa pagina trovi testi, video e podcast di introduzione e accompagnamento alla visita

Comincia a scoprire da casa il Bene che andrai a visitare, oppure accedi durante la visita e consulta questa pagina lungo il percorso, direttamente dal tuo smartphone.

Ascolta qui per saperne di più
Guarda qui per un’introduzione o un approfondimento alla visita

La mandibola di un cavallo racconta le origini del Monastero di Torba | Di Daniela Bruno, Responsabile Affari culturali del FAI

SOSTENIBILITÀ E BIODIVERSITÀ

Clicca sui link per scoprire come il FAI si prende cura dei Beni

La campagna di scavi 2019

Ascolta il podcast in collaborazione con Will - "Storie, devozioni e litigi delle monache di Torna"
I boschi di Castelseprio racchiudono un luogo che è stato, nel corso della storia, torre d'avvistamento tardo-romana, monastero di clausura, piccola azienda agricola, sito abbandonato. È il monastero di Torba, la cui storia racconta tante storie di questo appartato angolo di Italia settentrionale: ma soprattutto custodisce gli spazi in cui vivevano e pregavano le monache della comunità benedettina che l'ha abitato per più di otto secoli, splendidamente rappresentate in uno degli affreschi più enigmatici e suggestivi dell'Alto Medioevo.
COSA C'E' NEI DINTORNI
Clicca sul link e accedi alla mappa per scoprire itinerari a piedi, in bici o in auto consigliati dal FAI e per conoscere i luoghi d’interesse nei dintorni che meritano una visita.
Proteggi un patrimonio che cresce
La tua visita è resa possibile grazie ai restauri e alle costanti manutenzioni finanziate dalle annuali donazioni del 5x1000.
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te