I boschi di Castelseprio racchiudono un luogo che è stato, nel corso della storia, torre d'avvistamento tardo-romana, monastero di clausura, piccola azienda agricola, sito abbandonato. È il monastero di Torba, la cui storia racconta tante storie di questo appartato angolo di Italia settentrionale: ma soprattutto custodisce gli spazi in cui vivevano e pregavano le monache della comunità benedettina che l'ha abitato per più di otto secoli, splendidamente rappresentate in uno degli affreschi più enigmatici e suggestivi dell'Alto Medioevo.