Nato a Santa Margherita Ligure nel 1930, dopo aver vissuto a Roma, Venezia, Lugano e Parigi, nel 1965 si stabilisce a Milano, dove inizia la carriera professionista dedicandosi alla fotografia di reportage, d’indagine sociale, di architettura e di descrizione ambientale.
Ha collaborato con le principali testate italiane ed estere, ma si è dedicato soprattutto alla realizzazione di libri, con oltre 260 volumi fotografici pubblicati. Le sue prime foto appaiono nel 1954 sul settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio, con cui collabora fino al 1965.
Dal 1966 al 1983 ha lavorato per il Touring Club Italiano, realizzando un’ampia serie di volumi sull’Italia e sui Paesi europei, e per l'Istituto Geografico De Agostini. Ha collaborato assiduamente con l’industria (Olivetti, Alfa Romeo, Fiat, IBM, Italsider, ecc.) realizzando reportage e monografie aziendali.
Ha tenuto circa 360 mostre personali in Italia e all’estero. Ha inoltre partecipato a Photokina di Colonia, all’Expo di Montreal nel 1967 e di Milano nel 2015, alla Biennale di Venezia e alla celebre mostra “The Italian Metamorphosis, 1943-1968” al Guggenheim Museum di New York nel 1994.
Tra i numerosi riconoscimenti, il Leica Oskar Barnack Award nel 1995, nel 2008 a New York il Lucie Award alla carriera; nel 2014 il Premio Kapuściński per il reportage, nel 2017 il Leica Hall of Fame Award.
Le sue immagini fanno parte delle collezioni di importanti musei e fondazioni culturali, tra cui l’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, il MOMA di New York, la Bibliothèque Nationale la Maison Européenne de la Photographie di Parigi, il Musée de l’Elysée di Losanna, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía di Madrid.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis