L’autunno è una seconda primavera, quando ogni foglia è un fiore.
Albert Camus
Dal giallo arancio delle distese di larici in montagna al giallo oro dei ginkgo biloba nelle nostre città, passando per le inconfondibili tinte di zucche, melagrane e cachi, fino alle fioriture dei ciclamini nei boschi e alle bacche rosse delle rose selvatiche in campagna.
I caldi e avvolgenti colori dell’autunno, con le loro mille sfumature, sono indiscutibilmente una delle più grandi meraviglie che la natura ci regala. Una magia che si ripete ogni anno davanti ai nostri occhi e che sempre riesce a sorprenderci e a trasmetterci positività ed energia.
Sabato 6 e domenica 7 novembre dalle ore 10 alle 18, il FAI è felice di poter inaugurare una nuova mostra mercato dedicata a piante, fiori e tutto il necessario per il giardinaggio - dal titolo “Colori d’Autunno” - che vedrà negli spazi della splendida Villa Necchi Campiglio la presenza di circa trenta espositori accuratamente selezionati che porteranno nel cuore di Milano quanto di bello offre la natura in questa stagione.
Branchi ha insegnato Composizione Musicale Elettronica presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma e al Conservatorio “Gioacchino Rossini” di Pesaro ed è anche uno dei maggiori esperti nel mondo delle rose, specialmente nelle classi Tè, Cinesi e Noisette.
Sabato 6 novembre alle ore 16, proporrà nel giardino della Villa una performance molto particolare che stimolerà il pubblico a sviluppare un legame emotivo con l’ambiente.
Domenica 7 alle ore 11.30 converserà sul mondo delle rose con la vivaista Anna Peyron, famosa per le sue rose antiche e botaniche e autrice del libro Il romanzo della rosa (ADD Editore).