Dopo il successo del 2021, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS è lieto di annunciare una nuova edizione di Colori d'Autunno, che verrà ospitata nel giardino e nel campo da tennis coperto di Villa Necchi Campiglio.
Uno tra tutti, il limone Yutzu, per la prima volta presentato a Villa Necchi: probabile ibrido naturale fra la papeda di Ichang e il mandarino Satsuma, ha avuto origine presumibilmente in Corea e da qui è stato introdotto in Cina e poi in Giappone. L’albero del limone Yutzu si presenta piccolo e spinoso; il frutto, usato in cucina quando ancora verde, fra i mesi di settembre e ottobre, diventa giallo chiaro a maturità ed è molto ricco di succo.
Tra le categorie in mostra: ellebori, bergenie, primule, viole e ciclamini; camelie, hamamelis, viburni, cornus, calicanti, gelsomini, magnolie e ciliegi da fiore; piante da orto freddo; piante rustiche da ingresso e da cortile quali aspidistre, liriopi, convallarie e felci; bulbose in fioritura tra fine inverno e inizio primavera quali galanthus e crocus. E ancora, arredi, attrezzi e prodotti per la cura del giardino e dell’orto; collezione di acacie; sementi; libri dedicati al verde e illustrazioni botaniche.
Approfondimenti e laboratori arricchiranno la “due giorni” dedicata al giardino d’autunno, mentre gli esperti giardinieri del FAI saranno a disposizione del pubblico per rispondere alle curiosità e fornire preziosi suggerimenti.
Camelie, piante da frutto, arbusti da bacca e da fiore, rose, erbacee perenni, piante rampicanti, tipiche di questa stagione, saranno le grandi protagoniste...
Laboratori di composizione floreale, consigli per gli acquisti con i giardinieri del FAI, la presentazione di un nuovo libro sul giardinaggio e un laboratorio...