La stagione aurea della Società Ceramica Italiana (SCI) di Laveno ha ispirato un’esposizione temporanea dedicata ad alcuni pezzi iconici di architetti e artisti come Guido Andloviz, Angelo Biancini e Antonia Campi, capaci di trasformare semplici oggetti d’uso in vere e proprie opere di design. Servizi da tavola, tè, caffè, candelabri, vasi e sculture, provenienti da prestigiose collezioni private, trovano posto su piani d’appoggio e arredi, in dialogo con ambienti e atmosfere della Villa.
Un omaggio è dedicato alla figura di Marco Costantini, storico incisore della SCI e fondatore della Bottega Costantini, premiata con la Menzione Guido Andloviz che si inserisce nelle attività del Premio MIDeC 2025: un premio biennale per la ceramica contemporanea.
L’esposizione, che riunisce opere e oggetti prodotti agli esordi della manifattura, nella seconda metà dell’Ottocento, passando per gli anni Venti, fino agli anni Cinquanta del Novecento, è realizzata in collaborazione con l'Associazione Amici del MIDeC, il curatore Fabio Carnaghi e i prestatori: Bottega Costantini, Enrico Brugnoni, Adelio Poroli, Carlo Sironi.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis