In entrambe le giornate sarà possibile partecipare ad una speciale attività per riscoprire l’importanza dei nostri sensi a cura di Camelia D'Oro.
A cura di Camelia D'oro
Una dimora di campagna nel Cinquecento, fastosa residenza estiva nel Settecento, che racconta la storia di una ricca famiglia lombarda, tra saloni affrescati in stile rococò e uno scenografico e monumentale giardino all’italiana.
Durata: 60 minuti
A cura di Archeologistics e Personale FAI
Le terrazze scolpite, le aiuole, il panoramico belvedere e le tante essenze botaniche lo rendono uno dei più belli della Lombardia. Guidati dall'esperto Marco Foghinazzi scopriremo i segreti del giardino della Villa e i progetti intrapresi per valorizzarlo.
Durata: 60 minuti
A cura di Marco Foghinazzi
Situato su una collina panoramica, il vivaio Floricoltura Lago Maggiore è un angolo poco conosciuto della sponda varesina del Verbano. Specializzato in camelie, azalee e rododendri, venne fondato da Giovanni Piffaretti negli anni ’60 ed ha acquisito negli anni fama divenendo un luogo di culto per gli appassionati, superando anche i confini italiani.
Su prenotazione
Ritrovo presso il vivaio: Via Belvedere, s.n. - 21014 Cerro di Laveno Mombello (VA)
Durata: 60 minuti
A cura di Michele Gallone
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis