Nel bosco centenario di Parco Villa Gregoriana, tra lo scorrere continuo delle acque del fiume Aniene ed il fruscio delle fronde, si potranno imparare la respirazione e le posizioni dello Hatha Yoga. Un percorso guidato nella natura monumentale di Gregoriana per ritrovare l'equilibrio tra mente e corpo attraverso la pratica, stimolando il fluire delle emozioni e per ritrovare al contempo l'armonia con la natura.
Il percorso, della durata di 3 ore, sarà guidato dall’insegnante Agnese Sabucci, che ha completato i suoi studi in India, dove si è diplomata come insegnante di Hatha Yoga presso il centro Yoga Vidya Gurukul, nel Maharashtra.
La sessione sarà così strutturata:
- Incontro presso l'ingresso storico (Largo S. Angelo) alle ore 17:45 e inizio delle attività alle ore 18
- Visita introduttiva della durata di 30 minuti fino alla Radura di Manlio Vopisco
- Prima pratica yoga presso la Radura
- Discesa nella Valle dell'Inferno e seconda pratica presso la Radura di Ponte Lupo
- Risalita e terza ed ultima pratica a ridosso dell'uscita
Portare tappetino ed asciugamano, spray antizanzare e giacca (preferibilmente felpa). Si consiglia di indossare vestiti e scarpe comode, di fare merenda tenendosi allo stesso tempo leggeri.
La pratica si svolgerà senza scarpe (portare eventualmente i calzini).
Dalle 18 alle 21
Il biglietto d'ingresso comprende la visita guidata al Bene FAI e il corso con l'istruttrice yoga
Iscritti FAI e residenti: € 20
Intero: € 25
Prenotazione obbligatoria per ragioni di sicurezza: clicca qui
In auto
Autostrada Roma - L'Aquila A24, uscite Tivoli e Castel Madama. Proseguire seguendo le indicazioni per Tivoli, Villa Gregoriana.
In treno con Trenitalia
I collegamenti tra Roma (Termini/Tiburtina) e Tivoli hanno la seguente frequenza
• Da lunedì a venerdì 28 treni
• Sabato 27 treni
• Festivi 13 treni
Tivoli – Roma
• Da lunedì a venerdì 28 treni
• Sabato 27 treni
• Festivi 13 treni
Per gli orari dei treni consulta il sito.
In autobus
Da Roma, Ponte Mammolo, fermata Tivoli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis