Lo staff accompagnerà i visitatori in una visita dal Parco delle Rimembranze al Colle dell'Infinito. Un itinerario speciale dedicato al cosiddetto "quartiere leopardiano", oggi quartiere di Monte Morello, che nel 1938 si volle trasformare in un “museo di cultura leopardiana”, raggruppando i luoghi che ispirarono il poeta. Il percorso partirà dall'esterno del CNSL per poi proseguire verso il sacello leopardiano, ricomposizione simbolica degli elementi provenienti dalla originaria tomba del poeta situata nella Chiesa di San Vitale in Fuorigrotta a Napoli. Dal Parco delle Rimembranze la visita continuerà intorno al Monte Tabor fino alla sommità del Colle, per poi concludersi all'interno dell'Orto.
Durata della visita: 1h
19 luglio ore 17.30 e 20 luglio ore 11.00
2 agosto ore 17.30 e 3 agosto ore 11.00
13 settembre ore 11 e 17.30
4 ottobre ore 17.30 e 5 ottobre ore 11.00
Iscritti FAI: € 10
Intero: € 20
Bambini (fino ai 5 anni): € gratuito
Ridotto e Studenti (fino a 25 anni): € 15
Residenti del Comune di Recanati: € 15
Convenzione National Trust: € 10
Convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni): € 10
Convenzione Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor): € € 10
Persone con disabilità: € 10
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 45
Per informazioni:
Tel. 0714604521
Mail faiortoinfinito@fondoambiente.it
In auto: dall’autostrada A14 prendere l’uscita Loreto – Porto Recanati. Proseguire seguendo le indicazioni per Recanati.
In treno: stazione di Ancona. Proseguire in autobus per Recanati, linea R.
In autobus: partenza autobus di linea da Macerata, Ancona e Loreto
Per informazioni sulla località, suggerimenti di itinerari culturali e nella natura o spunti per il pernottamento, consigliamo di consultare il sito MyRecanati.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis