Dopo una breve spiegazione del luogo, saliremo, accompagnati del Maestro Livieri alla cantoria per guardare da vicino com’è fatto un organo, per scoprirne il funzionamento e per sentire l’incredibile varietà di suoni che è in grado di produrre.
Attenzione: l’accesso avviene esclusivamente mediante una rampa di scale.
Appuntamento lunedì 11 marzo alle ore 17.30
Ci incontreremo in via Savonarola, 176 a Padova.
In caso di esaurimento dei posti disponibili, verrà aperta una lista d'attesa a cui potrete iscrivervi, sarà nostra cura ricontattarvi qualora si liberassero posti.
Per partecipare alla visita è necessaria la prenotazione sul portale FAI Prenotazioni
Contributo a partire da 8 € per gli iscritti FAI, 12 € per i non iscritti.
La conferma dell'avvenuta prenotazione sarà data a video a seguito del versamento del vostro contributo e arriverà una mail riepilogativa nel giro di qualche ora.
In caso di mancato arrivo della conferma, suggeriamo di controllare la cartella delle promozioni o nello spam ed eventualmente contattarci via mail.
Per eventuali necessità vi preghiamo di scrivere a prenotazioni.padova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis