Visite guidate speciali
“MEDITERRANEA Andamento lento”: visita a Casaornella
MILANO
Dialogheranno con gli Autori, Eustachio (Nino) e Francesco Vinciguerra, Rosalba Demetrio, Presidente Regionale FAI Basilicata; Franco Di Pede, Presidente Circolo La Scaletta; Michele De Ruggieri, Decano Circolo La Scaletta; Espedito Pozzuoli, Presidente Associazione Resiliens, Editore.
Modererà l’incontro Rossella Montemurro, Giornalista.
Si ringrazia l’Hotel San Domenico al Piano, prezioso Sponsor tecnico, per aver concesso l'uso della sala.
Un particolare ringraziamento all’Arch. Vito Porcari (Delegato FAI Matera) per la realizzazione della locandina; ad Angela (Liliana) Riccardi, Delegata Regionale Scuola e Comunicazione FAI Basilicata, che ha condiviso la cura organizzativa della serata.
«La coinvolgente narrazione storica di Nino e Francesco Vinciguerra, come richiama il titolo, si inserisce all’interno dell’antica tradizione storiografica degli Annali. Avvenimenti di carattere diverso e protagonisti della storia si succedono lungo un percorso cronologico dalle origini ai nostri giorni, ricco di ricostruzioni e aneddoti avvincenti per chi voglia ricercare fatti e personaggi relativi alla città di Matera, sullo sfondo degli eventi nazionali e internazionali della Storia.
Il lettore può seguire agilmente due vie: avanzare seguendo le date lungo un percorso lineare dall’inizio alla conclusione del volume, o ricercare singoli eventi e/o protagonisti della nostra storia culturale e sociale, del tutto autonomi e facilmente individuabili attraverso il titolo e la data […]». (dalla Presentazione di Rosalba Demetrio, Presidente Regionale FAI Basilicata)
Appuntamento martedì 13 maggio, alle ore 18.00, nella cornice dell’Hotel San Domenico al Piano, in via Roma a Matera.
Evento a contributo libero con possibilità di iscriversi in loco.
Per informazioni: comunicazione@basilicata.fondoambiente.it
Scopri la locandina.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis