Visite guidate speciali
Ti racconto l'abbazia
CAMOGLI, GENOVA

Aprire il libricino Vite da Presepe è come trovarsi nel bel mezzo di una notte di dicembre, quando le statuine di un presepe di casa narrano la propria storia. C’è “la pecorella sbagliata”, che arriva da un gioco per bambini e irrompe in mezzo alle eleganti colleghe del presepe, il ladro destinato a incontrare Gesù, la statuina del panettiere con troppo fiuto per gli affari, le lavandaie con le loro storie, il re magio destituito e persino un postino.
A cura di Andrea Kerbaker, con letture di Federica Fracassi e la straordinaria partecipazione di Marco Magnifico.
Andrea Kerbaker, bibliofilo, organizzatore culturale e scrittore, ha lavorato per vent’anni nella comunicazione prima per la Pirelli poi per Telecom. Attualmente insegna Istituzioni e politiche culturali all’Università Cattolica di Milano. Tra le sue opere spicca Diecimila. Autobiografia di un libro (Interlinea), tradotto in molte lingue.
Federica Fracassi, attrice teatrale e cinematografica, interprete sensibile alle nuove drammaturgie, votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche degli ultimi anni, fin dagli esordi ha disegnato un percorso indipendente nel panorama del teatro di ricerca.
Marco Magnifico, laureato in Lettere con indirizzo Storico Artistico all’Università di Pavia e specializzato in Storia dell’Arte presso l’Università di Firenze, è Vicepresidente Esecutivo e membro del Comitato Esecutivo del FAI – Fondo Ambiente Italiano, dove è responsabile delle relazioni con le istituzioni pubbliche e private, dei restauri e della conservazione degli oggetti mobili e delle collezioni di proprietà della Fondazione, dell’attività editoriale e delle istruttorie per le proposte di acquisizione.
Appuntamento alle ore 18.30.
Evento a contributo a partire da 4 euro per iscritti FAI, 5 euro per non iscritti.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.it
Per informazioni: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis