Scavi a Castelseprio, sito simbolo del medioevo europeo.
Ad ottobre l'Università Cattolica di Milano guidata dal prof. Sannazaro, indaga le abitazioni del borgo, ed in particolare un edificio che sembra avere 3 vani e diverse fasi di utilizzo. Le visite guidate con gli archeologi ti porteranno a conoscere la quotidianità, le forme, gli oggetti dell'abitare medievale.
Queste visite autunnali seguono quelle del mese di agosto, in cui oggetto dello scavo archeologico era San Giovanni di Castelseprio: una nuova campagna di scavo archeologico nell'ambito del progetto Castelseprio, centri di potere avviato in questo anno e coordinato dal prof. Gian Pietro Brogiolo.
Nell'area dell'abside e presbiterio della Basilica di San Giovanni a Castelseprio la ricerca è condotta dall'Università di Padova: la prof.ssa Alexandra Chavarria guida un team di professionisti e studenti di ambito internazionale.
Sepolture, strutture, frammenti di pittura murale: lo scavo ha restituito informazioni interessanti, condivise dal vivo con i numerosissimi visitatori intervenuti.
L'equipe dell'Università Cattolica partecipa al progetto Castelseprio, centri di potere insieme ad Archeologia Medievale Unipd e Università di Chieti, su concessione del Ministero della Cultura.
La visita guidata è adatta a tutti e propone sia la conoscenza delle vicende del sito archeologico nel suo complesso, sia il dialogo con l'equipe dell'Università Cattolica per seguire da vicino il lavoro archeologico e avere un'anteprima sui risultati dello scavo.
Dopo il sito archeologico la visita si sposterà al Monastero di Torba, dove la torre con funzione di avamposto militare costituiva uno degli elementi strategici del complesso del castrum di Castelseprio
RITROVO: Via Castelvecchio 1513 - Castelseprio
Venerdì 8 e giovedì 14 ottobre 2021 alle ore 14.30
Ritrovo in Via Castelvecchio 1513 - Castelseprio.
Lo spostamento tra Castelseprio e Torba avviene con mezzi propri.
La visita guidata si conclude a Torba.
Iscritti FAI 5€
Intero 10 €
Residenti Gornate Olona e Castelseprio 5 €
Per prenotare clicca qui
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere il Monastero di Torba (Castelseprio) da Varese e viceversa
Coi mezzi pubblici
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Tradate, proseguire con autobus di linea Giuliani & Laudi - linea B45, direzione Varese e scendere alla fermata "Torba".
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord, per gli orari dell'autobus consultare il sito delle autolinee.
A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.
Tel. 0331 820301
Email faitorba@fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis