Ammirare inediti particolari e scoprire come si viveva in una grande dimora nobiliare prima dell’avvento della corrente elettrica.
Alle ore 18.00; 18.30; 19.15; 19.45; 20.30; 21.00
Iscritti FAI: € 6,00
Intero: € 21
Ridotto 6-25 anni: € 11
Carta Musei, Torino VDA e Studenti 19-25 anni: € 15
Convenzione National Trust, convenzione (i 200 del FAI, FAI Donor Card, altre Convezioni) € 6,00
Sponsor (Corporate Golden Donor, Sponsor), convenzione Louvre: € 6,00
Disabili e accompagnatore: € 6,00
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 53
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Residenti Comune di Caravino: € 6,00
Custode della bellezza (+ 2 accompagnatori) gratuito
Per informazioni:
Tel. 0125778100
Email faimasino@fondoambiente.it
In auto
Da Milano - Autostrada A4 (Milano-Torino), raccordo per Santhià-Ivrea-Aosta A5, prima uscita ALBIANO, poi seguire le indicazioni Castello di Masino - Caravino (il Castello è a soli 5 min ca. dal casello autostradale di Albiano). Tempo di percorrenza da Milano barriera: 60 min.
Da Torino - Autostrada A5 (Torino-Aosta), uscita SCARMAGNO, seguire le indicazioni Strambino, Castello Masino (15 min ca. dal casello). In alternativa proseguire in autostrada direzione IVREA e raggiungere raccordo direzione Milano, uscita ALBIANO. Tempo di percorrenza da Torino città e aeroporto Caselle: 45 min.
Dall’autostrada A4 (Torino-Milano), uscita BORGO D'ALE, poi seguire le indicazioni per Borgo d'Ale, Cossano Canavese e Castello di Masino (20 min ca. dal casello). Tempo di percorrenza da Torino barriera: 40 min.
Da Biella e Lago di Viverone SS228/SP56 seguire indicazioni per Ivrea, Azeglio, Caravino, Castello Masino. Tempo di percorrenza: 30 min ca.