Visite Accompagnate
Mostra su Giovan Battista Foggini
FIRENZE
Costruito intorno alla metà del XIII secolo su commissione del Capitano del Popolo Guglielmo Boccanegra come sede del potere politico nella Genova medievale, il Palazzo è stato sede del Comune, della Dogana, del Banco San Giorgio e persino carcere che ha visto recluso Marco Polo, prigioniero della Repubblica di Genova nel 1298.
Le visite sono possibili grazie alla convenzione tra la Delegazione FAI di Genova e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale per la valorizzazione, la promozione e la pubblica fruizione del Palazzo.
Dalle grandi sale delle Compere e del Capitano, all’imponente scalone di rappresentanza, al Loggiato e alla “Manica Lunga”, le visite guidate sottolineeranno il valore architettonico-culturale del Palazzo attraverso le tappe più significative della sua storia: l’intuizione della banca, i padri del porto e della Repubblica, i documenti sulla bandiera, i Grimaldi e la “Madonna Regina.
Le visite guidate avranno luogo sabato 28 settembre, 26 ottobre, 23 novembre, 14 dicembre.
È possibile accedere al Palazzo in gruppi di massimo 20 persone. Le visite inizieranno nell’atrio (via della Mercanzia 12) alle ore 10.00 e alle ore 11.00 e dureranno circa un'ora.
La prenotazione è obbligatoria entro il giovedì precedente la visita, ai seguenti contatti:
tel. 333 7781977 - email: genova@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis