FAI per la Biodiversità
Una sera in Villa
MONASTEROLO, CREMONA

Edificato nel 1488 da Francesco da Mosto per conto degli estensi, nato per essere “il più ricco ed il più elegante che si conservi”, questa meravigliosa dimora è ornata da innumerevoli affreschi, soffitti dipinti ed elementi decorativi in terracotta. Un prezioso gioiello che ha ospitato nobili e personaggi di alto rango.
Nel 1857 Pietro Manodori acquista il palazzo per farne un asilo infantile. Oggi questo splendido edificio restaurato, di proprietà della Fondazione Manodori e gestito dalla Fondazione Palazzo Magnani, ospita eventi, mostre e attività.
Il Gruppo FAI Giovani racconterà il palatium in una speciale visita accompagnata dai volontari FAI, tra storia, arte e architettura; a conclusione dell’evento, un brindisi per conoscere le prossime attività del Gruppo e gli incontri dedicati agli aspiranti volontari.
Appuntamento presso Palazzo da Mosto; durata della visita 50 minuti.
Orari dei turni di visita: ogni 30 minuti, dalle ore 16.00 alle ore 17.30. Si consiglia di presentarsi con un anticipo di 10 min
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento aperto a tutti.
Contributo a partire da 8€ per i non iscritti FAI, 4€ per gli iscritti.
Per i giovani fino ai 35 anni contributo a partire da 4€.
Durante l’evento, i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni potranno iscriversi o rinnovare la tessera FAI alla quota agevolata di 15€.
Per informazioni scrivici a: reggioemilia@faigiovani.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis