Visita guidata al Parco Archeologico di Sibari e al Castello di Corigliano

Condividi
Visita guidata al Parco Archeologico di Sibari e al Castello di Corigliano
Gite culturali Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI CATANZARO

Visita al Parco e al Museo Archeologico di Sibari. Si tratta del sito di una delle più ricche e importanti città greche della Magna Grecia e i reperti degli scavi sono conservati nel museo archeologico. Nel pomeriggio visita al Castello Ducale di Corigliano Calabro, tra i più belli del Sud Italia.

Le numerose campagne di scavo hanno consentito di portare alla luce i resti di Copia, di Thurii e dell'antica Sibari, importante città della Magna Grecia fondata dai greci provenienti dall'Acaia intorno al 700 a.C. e distrutta dai Crotonesi verso il 510 a.C. I reperti archeologici testimoniano che Sibari era divenuta talmente potente da essere temuta dai Crotonesi che l'attaccarono e la distrussero. I pochi Sibariti sopravvissuti si rifugiarono in Grecia, ma ritornarono nel luogo e vi costruirono Thurio, la cui fondazione si fa risalire fra il 510 e il 443 a.C. La città fu costruita in base al progetto del famoso urbanista Ippodamo da Mileto. Il Castello Ducale di Corigliano è tra i più belli e meglio conservati dell'Italia Meridionale.L'origine del castello di Corigliano Calabro è legata alla figura di Roberto il Guiscardo (Roberto d'Altavilla), il condottiero normanno d'aspetto gigantesco. Fu lui a volere nel 1073 la costruzione di un fortilizio vicino Rossano, nell'ambito della linea di difesa realizzata in Valle Crati tra il 1064 e il 1080.

ORARIO

Appuntamento alle ore 10,30 davanti al Museo Archeologico di Sibari.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

La partecipazione è a contributo libero. Possibilità di iscriversi al FAI in loco.

CONTATTI

mail: catanzaro@delegazionefai.fondoambiente.it

tel. 339-4597249

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te