Visita Fondazione Achille Castiglioni Milano

Condividi
Visita Fondazione Achille Castiglioni Milano
Visite Accompagnate Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DI MONZA

All'interno della programmazione "I maestri del design" la Delegazione FAI di Monza propone la visita alla Fondazione Achille Castiglioni. Oltre a poter ammirare le opere del grande designer, ci verrà illustrata la mostra temporanea "1962 blocchi di marmo, manici di scopa ed altre storie".

La delegazione FAI di Monza, nell’ambito dell’iniziativa “I maestri del design”, propone Il primo dei due appuntamenti alla Fondazione Achille Castiglioni. Visiteremo lo storico studio dell’architetto-designer accompagnati dalla figlia, Giovanna Castiglioni. In veste di guida ci racconterà di come lo studio del padre sia diventato museo, ci permetterà di immergerci in vere e proprie opere d’arte caratterizzate dall’ironia, dalla bellezza e dalla semplicità alle quali si ispirava il loro ideatore. Qui si trova l’archivio di disegni ed invenzioni che hanno dato vita a lampade, mobili, oggetti che vengono usati nella vita quotidiana, ma che hanno fatto di lui una figura influente e di assoluto valore nella storia del Made in Italy. Tra le sue opere più importanti ricordiamo gli sgabelli Sella e Mezzadro nonché le lampade Arco e Taccia. Ha lavorato con le più importanti aziende italiane tra cui Alessi, Cassina, Flexform, Flos, Kartell, Olivetti, Brionvega e tanti altri. La maggior parte dei lavori da lui progettati sono il vero risultato di ingegnosità, cultura umanistica, sperimentazione intelligente, competenza tecnica, sensibilità estetica e, soprattutto, hanno sempre raggiunto il loro senso pratico.

ORARIO

Fondazione Achille Castiglioni, piazza Castello 27 Milano.
Sabato 25 febbraio, ore 10.00. Ritrovo all'esterno della Fondazione alle ore 09.45

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento su prenotazione aperto a tutti

Contributo a partire da 13€ per iscritti FAI, da 15€ per i non iscritti.

CONTATTI

Per informazioni contattare: monza@delegazionefai.fondoambiente.it

 

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te