La prima parte della visita sarà dedicata all’orientamento guidato del cielo sopra l’Abbazia, tra mappe stellari, miti e leggende, la seconda all’osservazione telescopica, per scoprire i dettagli più nascosti di questi ancestrali corpi luminosi.
Venerdì 8 agosto, appuntamento speciale riservato alla luna con ASTRONOMI PER UNA NOTTE - OCCHIO ALLA LUNA!, tra “crateri”, “mari” e “rimæ”: misteri lunari che affascinano l’immaginario di grandi e piccini. Si partirà con una coinvolgente spiegazione accompagnata da proiezioni per conoscere le meraviglie del nostro satellite naturale e si terminerà con l’osservazione diretta al telescopio, per ammirarla in tutta la sua bellezza. Al termine di ogni visita, si potrà visitare il complesso monumentale e continuare a contemplare il cielo stellato, gustando un cestino con prodotti tipici salentini (su prenotazione).
Evento in collaborazione con Giovanni Marroccia e con NASA - Nuova Associazione Studi Astronomici - di Brindisi e sono adatti ad adulti e bambini.
Ai partecipanti sarà offerto un calice di vino della Cantina Sampietrana.
Si consiglia di arrivare 30 minuti prima dell'inizio dell'evento e di indossare scarpe chiuse. Munirsi di torcia.
L'evento è fino ad esaurimento posti; suggeriamo di fare l'acquisto on line.
Si potrà scegliere tra:
- Puccia salentina con capocollo di Martina Franca, caciocavallo e verdure grigliate di stagione e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o di fragole);
- Pitta (focaccia) di patate con prosciutto e formaggio e dolce tipico (crostata con marmellata di agrumi o di fragole).
Costo cestino € 12
Per info e prenotazioni (entro e non oltre due giorni prima dell'evento): 0832/361176 - eventi.cerrate@fondoambiente.it
Fornito da Antichi Sapori
Sabato 19 luglio, venerdì 1° agosto | 21.00; 21.30, 22.00; 22.30, 23.00
Venerdì 8 agosto, appuntamento speciale dedicato alla luna | 20.30, 21.30; 22.30
Martedì 12 e venerdì 22 agosto | 20.30; 21.00, 21.30; 22.00, 22.30, 23.00
Iscritti FAI: € 10,00
Intero: € 15,00
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 12,00
Studenti 19-25 anni: € 12,00
Persone con disabilità: € 10,00
Famiglia Iscritta FAI: € 30,00 (Per la famiglia iscritta FAI, acquistare solo 3 biglietti Iscritti FAI. Nel caso di 2 o più figli selezionare la gratuità 0-5 anni.)
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 40,00
Convenzione e Convenzione Sponsor: € 10,00
L'evento è fino ad esaurimento posti; suggeriamo di fare l'acquisto on line.
Per informazioni:
Tel. 0832 361176
Mail faicerrate@fondoambiente.it
In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €40 andata e ritorno (1-4 persone); €7,5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 8 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni:
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com
In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
In bici
Da Lecce è possibile noleggiare biciclette per raggiungere l’Abbazia con possibilità anche di essere guidati da un esperto del territorio. Il servizio è organizzato da Slow Active Tours - Lecce, per info e prenotazioni: Tel. +39 08321826868 Mail: info@slowactivetours.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis