Visite guidate speciali
La Matera Olivettiana
MATERA

La storia del Conservatorio di musica San Pietro a Majella è la storia di diverse e distinte istituzioni confluite – sebbene con modalità e in tempi diversi – a costituire l’attuale organismo, ed è una storia scandita da identità ben precise, da nette vocazioni, attraverso le quali corre, costante, il fil rouge della formazione in ambito musicale.
Il conservatorio di musica, dichiarato reale nel giugno 1807 con decreto di Giuseppe Napoleone e denominato nel 1826 Reale Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella, si configura come il successore e l’erede di tre istituzioni fortemente rappresentative della realtà caritatevole – assistenziale e del panorama musicale di età moderna a Napoli.
Sitografia: https://www.sanpietroamajella.it/storia/
Orari di visite: 10:00-12-00
Prenotazione obbligatoria: clicca qui
Contributo di partecipazione: 5€ iscritti FAI; 10€ non iscritti FAI. Il ricavato va agli scopi istituzionali del FAI.
Possibilità di iscriversi e di rinnovare al FAI dai 18 ai 35 anni alla quota promo FAI Giovani 15€
prenotazioni.napoli@delegazionefai.fondoambiente.it
0817613732
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis