Visite guidate speciali
Dall'abito all'abitare
LAVAGNA, GENOVA

Nell'ombra estiva della sua villa rurale, scopriamo la carismatica e poco nota personalità di Carisio Ciavarni, nato ad Orciano nel 1837, anconetano di adozione, che mai perse i contatti con la sua terra natale. A Montemaggiore intorno al 1870 fece costruire la sua residenza estiva, nella quale si spense nel 1905. Grande studioso, fu precursore della moderna politica dei beni culturali nelle Marche. Dedicò la sua esistenza a dar luscro alla nostra regione, coltivando un interesse speciale per gli archivi e per la storia, convinto che le testimonianze del passato dovessero essere patrimonio collettivo da slvare e divulgare, a vantaggio dei popoli. Grazie al suo impegno e alla sua tenacia venne fondato il Museo Archeologico di Ancona.
Domenica 7 luglio - Ritrovo a Montemaggiore al Metauro (PU) in via Carisio Ciavarini alle ore 18.00.
Evento a contributo a partire da 25€ per Iscritti e Volontari FAI, 30€ per i non iscritti.
Durante l'evento sarà possibile iscriversi al FAI.
Completerà la serata apericena con prodotti tipici e vini del territorio a cura della Proloco di Montemaggiore nell'incantevole giardino affacciato sulla felice campagna circostante.
Per informazioni e prenotazioni entro il 06/07: 339/82651509 (10,00/12,00 - 16,00/18,00).
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis