Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Il Museo della Calzatura illustra le fortunate collaborazioni creative della famiglia Rossi con le maggiori case di moda di tutto il mondo, mettendo in luce la straordinaria tradizione artigianale calzaturiera della Riviera del Brenta. Il museo ospita inoltre una piccola ma preziosa collezione di calzature veneziane risalenti al XVIII e al XIX secolo. Il salone delle feste ospita affreschi di Pietro Liberi e decorazioni prospettiche di Domenico De Bruni.
Appuntamento alle ore 16.30 presso Villa Foscarini Rossi, Museo della Calzatura
Via Doge Pisani 1/2, 30039 Stra
Evento a contributo a partire da euro 16,00 (iscritti); 10,00 euro (FAI Giovani) fino a 25 anni); 20,00 euro (non iscritti) da versare con bonifico, o presso i Punti FAI, previa prenotazione telefonica con sms o whatsapp: tel. 329 9203741.
Sono disponibili 20 posti. La visita sarà confermata con un minimo di 15 persone.
Per informazioni:
venezia@delegazionefai.fondoambiente.it
Tel. 329 9203741
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis