ISCRIVITI AL FAI
Una fessura per illuminare Piazza San Marco

Una fessura per illuminare Piazza San Marco

Condividi
Una fessura per illuminare Piazza San Marco
Laboratori creativi Appuntamento a cura di NEGOZIO OLIVETTI

Nel cuore di Venezia, Piazza San Marco è un armonioso equilibrio di pieni e di vuoti, di luci e colori che definiscono uno spazio unico. Uno spazio che "entra" dentro il Negozio Olivetti grazie alle soluzioni messe a punto dell'architetto Carlo Scarpa.

7 gennaio, 4 marzo, 1 aprile, 6 maggio, 3 giugno, 8 luglio, 5 agosto, 2 settembre, 8 ottobre, 4 novembre, 2 dicembre 2023 e 6 gennaio 2024

“Una fessura per illuminare Piazza San Marco” è un’attività per famiglie pensata per scoprire il raffinato gioco di rimandi tra il Negozio Olivetti e Piazza San Marco.
Si inizia con una passeggiata e un colpo d’occhio sulle architetture della Piazza e la loro storia.
Il percorso continua all’interno del Negozio Olivetti, con una caccia al tesoro alla scoperta dei materiali e dei volumi pieni/vuoti con cui Scarpa modella  lo spazio, aiutato dal sapiente uso della luce.
A seguire, con un kit dedicato ogni famiglia potrà ricreare la “sua” Piazza San Marco o il suo Negozio Olivetti  in quattro dimensioni. Scatole, punteruoli, creta e fili metallici, saranno gli strumenti per scatenare la creatività e imparare giocando. 

orario

ore 16.00; sabato 4 novembre ore 11.00

biglietti

Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
35 € a famiglia (biglietto incluso)
25 € famiglia iscritta al FAI

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 041 5228387
fainegoziolivetti@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
sabato da 163 treni 
domenica da 119 treni

Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia

  • a piedi fino a Piazza San Marco (circa 30')
  • in vaporetto linea 1 e 2 fino alla fermata Ponte di Rialto, da cui si prosegue a piedi fino a Piazza San Marco (circa 35/40').
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te