Una fessura per illuminare Piazza San Marco

Una fessura per illuminare Piazza San Marco

Condividi
Una fessura per illuminare Piazza San Marco
Laboratori creativi Appuntamento a cura di NEGOZIO OLIVETTI

Nel cuore di Venezia, Piazza San Marco è un armonioso equilibrio di pieni e di vuoti, di luci e colori che definiscono uno spazio unico. Uno spazio che "entra" dentro il Negozio Olivetti grazie alle soluzioni messe a punto dell'architetto Carlo Scarpa.

1 marzo, 12 aprile, 3 maggio, 7 giugno, 5 luglio, 2 agosto, 6 settembre, 4 ottobre, 1 novembre, 6 dicembre 2025 e 3 gennaio 2026

“Una fessura per illuminare Piazza San Marco” è un’attività per famiglie pensata per avvicinare i bambini alla scoperta dell’architettura di Carlo Scarpa, a partire dai raffinati rimandi tra il Negozio Olivetti e Piazza San Marco.
Si inizia dal racconto dello spazio e del suo committente Adriano Olivetti, per poi cimentarsi con una caccia al tesoro alla scoperta dei materiali e dei volumi pieni/vuoti con cui Scarpa lo modella, aiutato dal sapiente uso della luce.
A seguire, con un kit dedicato i bambini potranno ricreare la “loro” Piazza San Marco o il loro Negozio Olivetti  in quattro dimensioni. Scatole, punteruoli, creta e fili metallici, saranno gli strumenti per scatenare la creatività e imparare giocando. 

Attività per bambini dai 5 ai 13 anni. È richiesta la presenza di almeno un adulto per bambino/gruppo di bambini.

La parte pratica delle attività didattiche del Negozio Olivetti rivolte alle famiglie, è ospitata negli spazi della  Casa di The Human Safety Net, al terzo piano delle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco. Al termine del laboratorio, le famiglie partecipanti avranno la possibilità di visitare con ingresso libero la mostra interattiva "A world of Potential" ospitata negli spazi della Casa.

Il comune interesse per la didattica e per l’accoglienza delle famiglie in spazi ricchi di storia e di cultura ha permesso questa sinergia, che arricchisce la nostra offerta e l’esperienza di visita per il nostro pubblico.

 

orario

Ogni primo sabato del mese alle ore 16.00

Ad aprile, l'appuntamento è spostato a sabato 12, sempre alle ore 16.00

biglietti

Bambino iscritto FAI: € 5
Bambino NON iscritto FAI: 10 €
Adulto iscritto FAI: € 5
Adulto NON iscritto FAI: 10 €
Persone con disabilità: € 5

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 041 5228387
Mail fainegoziolivetti@fondoambiente.it

COME ARRIVARE

In treno con Trenitalia
Ogni giorno la stazione di Venezia - Santa Lucia è raggiunta:
dal lunedì al venerdì da 208 treni
sabato da 163 treni 
domenica da 119 treni

Dalla stazione ferroviaria Santa Lucia

  • a piedi fino a Piazza San Marco (circa 30')
  • in vaporetto linea 1 e 2 fino alla fermata Ponte di Rialto, da cui si prosegue a piedi fino a Piazza San Marco (circa 35/40').
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te