Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

La Delegazione FAI Monza ha accolto con interesse la richiesta dell’Arcidiocesi milanese, del Duomo di Monza, della Parrocchia di San Gerardo e della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di collaborare a far meglio conoscere e apprezzare il patrimonio culturale ecclesiastico di Monza nell’ambito della più ampia iniziativa delle Giornate di Valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico che si propone di far conoscere territori, comunità ed edifici, originati da motivi di natura religiosa.
Nel 2024 ricorrono due importanti anniversari:
Per queste ricorrenze la Parrocchia ha ottenuto dalla Santa Sede l’indizione di un Anno Santo. Le iniziative sono dedicate ai luoghi cittadini legati alla figura di San Gerardo.
La Delegazione FAI di Monza, in collaborazione con la Parrocchia di San Gerardo, propone visite culturali alla Chiesa di San Gerardo al Corpo, dedicata a San Gerardo dei Tintori, morto a Monza nel 1207 e fondatore dell’omonimo ospedale. Il santo venne sepolto nel cimitero annesso all’allora esistente chiesetta di Sant’Ambrogio, fondata da S. Carlo Borromeo nel 1582, come Chiesa di Sant’Ambrogio, in seguito dedicata a Gerardo. Nel XVIII secolo la chiesa venne rinnovata in forme barocche con la realizzazione, nel 1735, della nuova cappella absidale destinata a ospitare le spoglie del santo, ma nel 1835 si decise una totale ricostruzione e ingrandimento dell’edificio. Fu incaricato l’architetto Giacomo Moraglia che progettò una grande chiesa neoclassica coperta da cupola centrale, preservando all’interno la cappella dove è sepolto il santo con i relativi arredi e affreschi.
Chiesa di San Gerardo al Corpo. Via S. Gerardo, 4, 20900 Monza MB
Giovedì 9 maggio, ore 21
Sabato 11 maggio, ore 14.30 – 15.30 – 16.30
Durata: 50 minuti
Le visite alla Chiesa di san Gerardo al Corpo sono a titolo gratuito, con la possibilità di offrire una donazione alla Parrocchia direttamente in Chiesa.
Per informazioni: monza@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis