FAI Summer Camp al Castello della Manta

FAI Summer Camp al Castello della Manta

Condividi
FAI Summer Camp al Castello della Manta
Attività nella natura Appuntamento a cura di CASTELLO DELLA MANTA

Lasciati conquistare dall'atmosfera medievale del Castello, con i suoi affreschi che oggi costituiscono testimonianze uniche della cultura cavalleresca del tempo.

Cos'è un Summer Camp FAI

Un'occasione per mettersi alla prova e dare il proprio contributo alla tutela di un bene culturale/ambientale, in un'atmosfera di amicizia e collaborazione. Potrai vedere i frutti del lavoro di squadra e godere dell'atmosfera speciale che caratterizza i Beni FAI. Insomma, un campo di volontariato che ti farà tornare a casa arricchito, grazie all'immersione nella natura e nella cultura che i programmi prevedono.

A chi si rivolge il Summer Camp al Castello della Manta

Il campo è l'esperienza giusta per te, se:

  • hai una buona attitudine al lavoro all’aria aperta, anche con alte temperature,
  • ti piacciono il trekking, l’escursionismo, le attività naturalistiche, la bicicletta;
  • sei pronto a svolgere i lavori agricoli e le attività manuali, per prenderti cura del verde e dare supporto nei lavori di manutenzione ordinaria;
  • ti trovi bene a condividere spazi comuni, peché il campo è soprattutto collaborazione;
  • ti trovi a tuo agio a contatto con il pubblico e con i bambini, perchè il Castello accoglie tante famiglie in visita e i Centri estivi;
  • hai tra i 20 e i 26 anni, così da vivere una settimana con un gruppo omogeneo di coetanei provenienti dall'Italia e dall'estero, con cui potrai instaurare belle amicizie che dureranno nel tempo e scoprire che tanti ragazzi condividono i tuoi stessi interessi;
  • sei iscritto al FAI. Se non lo sei, puoi partecipare iscrivendoti al FAI direttamente alle Saline alla speciale quota di benvenuto FAI Giovani di 15€.

I turni

C'è solo una settimana disponibile per vivere questa esperienza unica: da giovedì 26/07 a mercoledì 01/08.

Il turno può ospitare fino ad un massimo di 10 partecipanti.

Le attività

Se parteciperai al Summer Camp al Castello della Manta avrai l'occasione di

  • studiare e conoscere il FAI e il Castello in modo approfondito;
  • supportare le visite guidate e le attività didattiche per i Centri estivi;
  • accogliere i visitatori e somministrare il questionario di gradimento;
  • essere impegnato in attività manuali di cura e riordino degli spazi interni ed esterni del Castello (dal giardino al bosco, dagli spazi di deposito agli spazi per le scuole);
  • cimentarti in servizi fotografici e riprese video per migliorare l’archivio fotografico (si richiede di prevedere macchine fotografiche/per riprese video di proprietà personale);
  • arricchire la proposta del FAIr Play Family, il percorso per famiglie.

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al summer camp al Castello della Manta è di 320€ a persona e comprende:

  • 6 pernottamenti in hotel (Hotel Perpoin in Saluzzo) con prima colazione in camera doppia, tripla o quadrupla con bagno privato
  • prima colazione
  • possibilità di utilizzo della lavanderia
  • convenzioni per le cene libere o possibilità di fare la spesa e spazio per consumarla all’interno dell’albergo
  • pic nic di benvenuto
  • tutti i pranzi presso il Castello
  • assicurazione infortuni e RC
  • kit di benvenuto

La quota non comprende:

  • i costi di viaggio per raggiungere il Castello;
  • le restanti cene, che potranno però essere autogestite in hotel (l’hotel mette a disposizione un frigorifero e uno spazio dove cenare liberamente);
  • l'iscrizione al FAI obbligatoria (15€).

Contatti

Se vuoi avere maggiori informazioni, o vuoi prenotare il tuo posto al FAI Summer Camp al Castello della Manta, scrivi a campomanta@fondoambiente.it, oppure telefona al 349 4373276 nei giorni di lunedì e venerdì (fino al 15 giugno) e dal lunedì al venerdì dal 15 giugno in poi, chiedendo di Anna.

Le prenotazioni si chiuderanno il 21/07/2018

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te