Attività nella natura
Escursione in bicicletta
GORNATE OLONA, VARESE

Partenza della visita di Spoleto dal suggestivo scenario di Piazza del Duomo, uno dei luoghi più belli d'Italia, dove sarà aperto per noi il Teatro Caio Melisso, il cui magnifico restauro è stato possibile grazie al generoso contributo di Carla Fendi, profondamente legata alla città e personalità di primo piano del Festival dei Due Mondi.
Entreremo poi nel Duomo e vedremo la piccola cappella della potente famiglia degli Eroli affrescata da Pinturicchio. Bellissima, al termine della navata centrale, è la grande abside, splendidamente affrescata da Filippo Lippi. Tra i tesori del Duomo la lettera originale autografa che San Francesco scrisse a Frate Leone e la famosa Crocifissione di Sotio.
Pranzo nel cuore del centro storico, dopo una passeggiata per le vie e le piazze dove sorgono i più nobili palazzi e si aprono slarghi con testimonianze del passato più lontano, come il Teatro Romano e l’Arco di Druso.
Nel pomeriggio, visita esclusiva del Teatro Nuovo, dedicato al fondatore del Festival dei Due Mondi, Gian Carlo Menotti. Saliremo fino al maestoso Salone splendidamente decorato e alla terrazza da cui si gode una magnifica vista sulla città.
A poca distanza, si trova l'interessante ex chiesa dei Santi Giovanni e Paolo con una antica rappresentazione del Martirio di San Thomas Beckett, testimonianza della lotta tra papato e impero per il dominio sul ducato di Spoleto.
Appuntamento in Via Luigi Einaudi-Roma (stazione Termini) alle ore 8.00
Visita riservata ai soli iscritti FAI in regola con l’iscrizione per l’anno 2021 e verrà effettuata solo con un minimo di 20 partecipanti, con contributo di partecipazione 100€.
La prenotazione si intende valida solo se accompagnata dal versamento del contributo. L’importo versato verrà restituito per intero se la rinuncia da parte del partecipante verrà comunicata otto giorni prima dell’iniziativa. Fino a due giorni prima della visita verrà trattenuto il 50% dell’importo come penale. Nulla verrà rimborsato dopo tale termine. Per informazioni e prenotazioni: 06.6879376/06.68308138, roma@delegazionefai.fondoambiente.it, www.faiprenotazioni.fondoambiente.it
Prenotazione obbligatoria a questo link
Si avvisa che a seguito del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105 (c.d. DL “Green pass”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 23 luglio 2021 la partecipazione a questa attività sarà consentita solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19.
Il contributo di partecipazione:
- Guida culturale
- Pullman Gran Turismo
- Pranzo
- Assicurazioni
- Ingresso ai monumenti e ai musei come indicato dal programma.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it oppure 06/6879376 - 06/68308138
Scopri qui la locandina
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis