Spettacolo teatrale: Miseria non canta messa

Spettacolo teatrale: Miseria non canta messa

COMPAGNIA MALD'ESTRO

Condividi
Spettacolo teatrale: Miseria non canta messa
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di TEATRINO DI VETRIANO

Una commedia da gustarsi nel teatro storico pubblico più piccolo del mondo

Domenica 27 ottobre

Il Pluto
di Aristofane, riadattamento di Alessandro Calonaci

Testo irriverente in cui già 2400 anni fa si cercava di mettere l'accento su come l'iniqua distribuzione delle ricchezze tra gli uomini fosse, esattamente come oggi, il principale movente delle azioni umane. Il testo è di impressionante attualità: è eccezionale l'ironia con cui Aristofane dipinge un contesto in cui sempre di più chi possiede beni materiali in grande quantità e non per proprio merito, si ritrovi a dettare legge su chi è invece costretto a faticare per ottenere ciò di cui vivere.
Alessandro Calonaci per dare più pregnanza all’opera, ha riadattando il testo in chiave molto comica e divertente ancorandolo alla civiltà degli Etruschi che affonda le sue radici anche nella nostra Toscana 

Sinossi:
In epoca etrusca, Tarquinio proprietario di una bottega funebre, con sua moglie cerca di trovare marito alla figlia bruttina. Dopo averlo trovato, urge richiedere un prestito per le spese del matrimonio ma vedendoselo negato, inveisce contro la corruzione e la disonestà dilagante. A questo punto, lui che ha sempre mantenuto una vita proba, si rivolge alla Divina Isna che gli vaticina di seguire la prima persona che incontra e di portarsela a casa. Uscendo incontra un cieco, che gli confida di essere la fortuna, tenterà allora di fargli riacquistare la vista per far sì che possa elargire la fortuna in modo equo a tutti gli uomini. A questo punto si palesa la Miseria, spiegando quale errore grave sarebbe far riacquistare la vista alla fortuna e…  

Regia Alessandro Calonaci
Mald'estro compagnia

Orari

Inizio spettacolo: ore 15.30

Biglietti

Posto unico: € 15,00

Ristoro

Brindisi con gli artisti

Come arrivare

In auto
Autostrada A11 Firenze-Mare uscita Lucca Est. Proseguire per Garfagnana sulla SS 12 dell’Abetone fino a Diecimo, poi seguire le indicazioni.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te