Uno speciale tour tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso dedicato ai film che hanno unito cinema e paesaggio e che hanno dato vita a capolavori come "La Lupa", "Il Vangelo secondo Matteo", "The Passion", "Ben Hur, " il sognante "L'uomo delle stelle", senza dimenticare l'ultimo capitolo della saga di James Bond. Il paesaggio immutato nel tempo, che fa di Matera una città unica al mondo, ha attratto ed ispirato registi e sceneggiatori nazionali e internazionali. A partire dagli anni Cinquanta la città è stata considerata un vero e proprio set cinematografico, divenendo un vero e proprio palcoscenico naturale.
La visita terminerà con una degustazione di prodotti tipici nella splendida cornice di Piazza San Giovanni, che è stata location di un set di 007.
18:05 FILMATO E VISITA GUIDATA
FILMATO, VISITA GUIDATA E APERITIVO
Intero: 37€
Iscritti FAI: 35€
Ridotto 6-18 anni: 25€
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
Il costo della degustazione dei prodotti tipici è compresa nel prezzo al costo di 15€
FILMATO E VISITA GUIDATA
Intero: 24€
Iscritti FAI: 20€
Ridotto 6-18 anni: 11€
Ridotto 0-5 anni: ingresso gratuito
0835 335452
fainoha@fondoambiente.it
Da piazza Duomo
Lasciare la Cattedrale alla propria sinistra e imboccare via San Potito attraversando il sottopassaggio in fondo alla piazza. Proseguire lungo via San Potito e, dopo circa 20 metri, immettersi in Recinto Cavone, attraverso la scalinata sulla destra, dopo Via Muro.
Dal Sasso Caveoso
Partendo da piazza San Pietro Caveoso, procedere lungo Via Muro fino a raggiungere via San Potito, svoltare a destra e, dopo circa 20 metri, immettersi in Recinto Cavone, scendendo per la scalinata sulla destra.