Nel racconto si intrecceranno la ricerca scientifica, l’archeologia, la scienza, la storia, ma anche le credenze popolari, la tradizione orale e il folklore. Punti di vista, elementi e competenze differenti, ma che in egual modo restituiscono il fascino, la complessità e la ricchezza del primo Bene del FAI.
Possibilità di cenare presso il ristorante interno, la cena sarà servita alle ore 20.30 in tavoli condivisi.
Ingresso, visita guidata e cena fino ad esaurimento posti.
A cura del ristorante interno Antica Torre.
Antipasti
Zincarlin ai cachi
Cavolo cappuccio viola in agrodolce alle mele
Insalata di sedano, feta e melograno
Primo
Risotto mantecato alla zucca e sfumata di Tenore (vino bianco di Cascina Ronchetto) con riduzione di crema al latte
Secondo
Sformatino d'uovo alle castagne su letto di verza stufata con contorno di patate al forno
Dolce
Torta soffice alle castagne con caramello salato
Sono compresi: acqua, 1/4 di vino e caffè.
Ingresso e visita guidata:
ore 18.00, 19.00, 20.00
Solo ingresso:
ore 20.00
INGRESSO + VISITA GUIDATA
Iscritti FAI: € 7
Intero: € 15
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): € 7
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 11
Persone con disabilità: € 7
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 40
Convenzione abbonamento (Musei Lombardia): Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.
INGRESSO
Iscritti FAI: gratuito
Intero: € 8
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): gratuito
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 4
Persone con disabilità: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 21
Convenzione abbonamento (Musei Lombardia): Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.
CENA
35€
La cena è a cura del ristorante interno Antica Torre e deve essere prenotata, previo acquisto del biglietto (solo ingresso oppure ingresso + visita guidata).
Per info sul menù e prenotazioni cena: anticatorre.torba@gmail.com - 348 8687196. La cena sarà servita alle ore 20.30 in tavoli condivisi e deve essere pagata in loco.
Per informazioni:
Tel 0331 820301
Mail faitorba@fondoambiente.it
Per informazioni e prenotazioni ristorante:
Tel 348 8687196
Mail anticatorre.torba@gmail.com
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Con il treno
Prendere un treno della linea regionale di Trenord Laveno-Varese-Saronno-Milano con destinazione Tradate.
Dalla stazione, proseguire con l’autobus CTPI/linea V135 - Varese-Gornate Olona-Tradate e scendere alla fermata Gornate Ol. - Torba (via Battisti fr. Marconi) oppure l'autobus CTPI/linea N27 - Varese-Carnago-Castelseprio con diramazioni e scendere alla fermata Gornate Olona - via Battisti (fr. Marconi/Torba). Il Bene dista poi 500 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet CTPI
A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis