Lecce, centro principale della penisola salentina, un autentico gioiello barocco. Il Castello Aragonese di Taranto, tra i Luoghi del Cuore FAI, costruito sull’estremo angolo dell’isola su cui sorge il borgo antico della città. Otranto, la “Porta d’Oriente” , che fu anchel’antico capoluogo del Salento, un tempo chiamato appunto Terra d’Otranto. L’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, Bene FAI, perla del romanico in Salento. E ancora la scoperta di borghi dall’atavica storica come Gallipoli e Galatina, o le bellezze artistiche un po’ meno conosciute ma altrettanto suggestive come gli affreschi greco bizantini, salvati dalla Cripta di Santa Maria degli Angeli e conservati a Poggiardo o il piccolo ma delizioso Museo archeologico dei Messapi di Vaste.
Il tutto immerso in una magnifica natura tra mare, terra e cielo. E come non ricordare anche la sua rinomata gastronomia, chiaro esempio di “dieta mediterranea”, ispirata a tradizioni gastronomiche contadine che pur utilizzando ingredienti poveri si è sempre ispirata a grande fantasia, tramandandosi tra generazioni che sono orgogliose delle loro origini, le cui radici sono un miscellanea di popoli e culture, che l’hanno resa uno dei luoghi più iconici della nostra bella Penisola. Il valore aggiunto di questa proposta di viaggio è il periodo scelto, quello natalizio, dove con colori diversi e atmosfere diverse da quelle estive, daranno al viaggiatore emozioni intense, forti e tenaci come lo è la terra salentina, sempre esposta ma mai arrendevole, protagonista della Storia.
Storia e storie che saremo lieti di raccontare e far conoscere in questo nostro itinerario così particolare e ricercato.
Partenza : Milano Linate 7 dicembre ore 10.45 / Brindisi ore 12.25 AZ1629
Ritorno: 11 dicembre Brindisi ore 15.25 / Milano Linate ore 17.00 AZ1644
Evento riservato agli iscritti FAI in regola con l'iscrizione..
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Evento a contributo a partire da:
Modalità di pagamento
saldo entro il 30 novembre 2002 mezzo bonifico bancario a
Comitato FAI Milano
Iban: IT43C0306909606100000061694 – Intesa San Paolo
Causale_ Viaggio Salento 2022+ Nominativo di ogni partecipante
Le quote sono comprensive dell’attività di consulenza artistico culturale svolta dal FAI.
L’organizzazione del viaggio è stata curata dall’Agenzia Kashir Viaggi srl
Per informazioni e ulteriori dettagli: milano@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis