IV incontro:
Alessandro Cremona: "Aqua Felix": l’evoluzione delle fontane nei giardini romani dal Quattrocento agli inizi del Seicento
Alberta Campitelli: Gli “ingegnosi artifizi”: il trionfo della scenografia e dell’invenzione nelle fontane dei giardini barocchi romani
Francesca Romana Liserre: Architetture d’acqua a Roma tra ‘500 e ‘600: dalla storia al restauro
Roberto Civetta: La Pietra e l’acqua - interventi di restauro conservativo
Villa Giulia, Sala della Fortuna, dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
Evento a contributo a partire da:
- 15€ per Iscritti FAI
- 20€ per non Iscritti FAI
Il contributo include il biglietto d'ingresso alla Villa
Prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.fondoambiente.it
Delegazione FAI di Roma
Tel.06.6879376
E-mail roma@delegazionefai.fondoambiente.it
Credits foto: Mario Panizza, Piazzale degli Eroi, acrilico su tela, 2023 (da un'idea di Gianni Spampinato)
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis