Attività nella natura
Olimpiadi dei giochi dimenticati
CARAVINO, TORINO

Seguono gli appuntamenti con il Gruppo Giovani di Torino, in collaborazione con Cristina Beccaria, questa volta l'appuntamento sarà dedicato ad una passeggiata tra i segreti celati tra le strade e i palazzi nobiliari della città.
Una serie di cortili che raccontano storie di arte, architettura e vita quotidiana dell'aristocrazia del passato. Questi spazi, spesso nascosti alla vista dei visitatori occasionali, sono veri e propri gioielli architettonici che attendono di essere scoperti.
I cortili dei palazzi storici di Torino rappresentano un viaggio attraverso il tempo, dalle forme rinascimentali a quelle barocche. Ogni cortile è un microcosmo di storia e arte, con decorazioni, statue e architetture che riflettono il gusto e la cultura dei committenti che li hanno voluti.
Un turno di visita, alle ore 9:30.
Si prega di presentarsi con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all’orario di visita.
Luogo di ritrovo: Palazzo Saluzzo di Paesana, Via della Consolata 1 Bis.
Evento aperto a tutti con contributo a partire da:
12€ per iscritti FAI
16€ per i non iscritti FAI
Il contributo considera il noleggio di un sistema di radio-guida individuale di alta qualità personale che possa garantire un perfetto audio a tutti i partecipanti.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco.
È consigliata la prenotazione, clicca qui.
Non sarà garantita la partecipazione a chi non effettuerà la prenotazione.
mail: torino@faigiovani.fondoambiente.it
tel: 011 530979
Facebook: FAI Giovani - Torino
Instagram: @fai_giovani_torino
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis