Il Gruppo "FAI In Famiglia" della Delegazione FAI di Roma propone delle visite accompagnate esclusivamente per adulti con bambini (7-10 anni) presso il Museo di Casal de' Pazzi dove sono custoditi i resti di un giacimento pleistocenico datato a circa 200 mila anni fa e una delle poche testimonianze di paesaggio preistorico presenti nel territorio di Roma.
All'interno di questo museo lontano dai percorsi turistici solitamente battuti, le famiglie saranno condotte attraverso un approccio ludico e interattivo alla scoperta del "giardino pleistocenico" e degli animali che popolavano il paesaggio della bassa valle del fiume Aniene in un tempo lontanissimo da quello della civiltà romana.
Le visite prevedono l'ingresso di gruppi di 15 persone con accesso ogni 30 minuti, alle ore 10:00-10:30-11:00-11:30-12:00.
Appuntamento presso il Museo di Casal de' Pazzi - via Egidio Galbani 6.
Come raggiungere il Museo:
- PER CHI VIENE IN AUTO, l'ingresso al museo è facilmente raggiungibile dal parcheggio di via Adolfo Marco Boroli e da via Ciciliano
- PER CHI VIENE CON I MEZZI PUBBLICI, prendere la linea 341 dalla fermata metro B "Ponte Mammolo" e scendete alla fermata "Ciciliano" o "Galbani/Lagostina".
Evento a contributo aperto esclusivamente a famiglie con bambini (7-10 anni)
5,00 € per iscritti FAI
8,00 € per non iscritti FAI
N.B.: All'atto della prenotazione, è obbligatorio indicare il numero preciso di visitatori, compresi i bambini.
Prenotazione obbligatoria su faiprenotazioni.fondoambiente.it
Delegazione FAI di Roma
Tel. 06.6879376
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis