Visite guidate speciali
È tutto per gioco. Percorso per famiglie
MANTA, CUNEO

All'interno di questo museo lontano dai percorsi turistici solitamente battuti, grandi e piccoli visitatori saranno condotti attraverso un approccio ludico e interattivo alla scoperta delle piante e degli animali che popolavano l’ambiente della bassa valle del fiume Aniene in un tempo lontanissimo da quello della civiltà romana.
Appuntamento domenica 23 gennaio con tre turni di visita narrata ogni ora dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
Si prega di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di visita prenotato.
La visita ha una durata di circa un’ora.
Partenze dei gruppi all’ingresso del Museo di Casal de’ Pazzi, Via Egidio Galbani 6.
PER CHI VIENE IN AUTO, l'ingresso del Museo è facilmente raggiungibile dal parcheggio di via Adolfo Marco Boroli e da via Ciciliano
PER CHI VIENE IN BUS, prendere la linea 341 dalla fermata metro B "Ponte Mammolo" e scendere alle fermate "Ciciliano" o "Galbani/Lagostina
Evento aperto a tutti con contributo a partire da 8,00 € per iscritti FAI e 10,00 € per non iscritti FAI.
Sarà possibile iscriversi al FAI in loco o rinnovare la tessera.
Prenotazione obbligatoria al seguente faiprenotazioni.fondoambiente.it
Massimo un accompagnatore adulto per bambino.
Si avvisa che a seguito delle ultime indicazioni governative, l'accesso agli eventi sarà consentito solo ed esclusivamente ai soggetti muniti di certificazione verde COVID-19 rafforzata (c.d. "Super Green Pass").
E' inoltre obbligatorio l'utilizzo di mascherina FFP2.
Per informazioni: roma@delegazionefai.fondoambiente.it oppure 06.6879376
Scopri qui la locandina dell'evento