Presentazione del restauro dell'Organo Antegnati-Serassi presso il Duomo di Brescia

Presentazione del restauro dell'Organo Antegnati-Serassi presso il Duomo di Brescia

Condividi
Presentazione del restauro dell'Organo Antegnati-Serassi presso il Duomo di Brescia
Inaugurazioni Appuntamento a cura di

Un intervento che ha ridato voce a un raffinato gioiello, simbolo dell'incontro tra due mirabili artigiani, i bresciani Antegnati e i bergamaschi Serassi, votato alla settima edizione de "I Luoghi del Cuore" da 20.254 persone.

Domenica 19 novembre 2023

Grazie al risultato conseguito alla settima edizione de “I Luoghi del Cuore”, il FAI e Intesa Sanpaolo hanno messo a disposizione della Parrocchia della Cattedrale di Brescia un contributo di 10.000 euro che, insieme ai 51.338 euro stanziati dalla CEI e alla collaborazione del Comune di Brescia, hanno permesso di avviare il restauro conservativo dell’antico strumento. Nel corso degli interventi sono stati rinvenuti, e restaurati, affreschi del Romanino dati per perduti ma citati in una fonte manoscritta seicentesca.

programma

Domenica 19 novembre ore 16:30, Rotonda di Santa Maria, Brescia 
INTERVENTI AUTORITÀ

Conduce Gianluca Gerbino 
• Gianluca Gerbino, Prevosto della Cattedrale di Brescia 
• Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia 
• Laura Castelletti, Sindaco di Brescia 
• Angelo Loda, Responsabile settore storico-artistico Soprintendenza Bergamo e Brescia
• Giuseppe Mensi, Direttore dei Beni Culturali Ecclesiastici di Brescia 
• Federica Armiraglio, Responsabile nazionale FAI per la campagna I Luoghi del Cuore
• Silvia Foschi, Responsabile Patrimonio Storico Artistico e Attività Culturali Intesa Sanpaolo
Brevissima cerimonia di benedizione e incensazione dell’Organo 
CONCERTO 
Organista Maestro Marco Ruggeri 
Conduce Roberto Soldati 
Interventi dei principali soggetti che hanno condotto i restauri intercalati a brani d’organo 

News

I tanti suoni del Rinascimento, dalla musica alla pittura

2023-11-20

Grazie a “I Luoghi del Cuore” l’antico organo del Duomo di Brescia torna a suonare, dopo un lungo restauro che ha anche portato alla riscope...
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te