Visite guidate speciali
Lucciolata al Parco delle Cave
MILANO

L'autore del volume pone maggiore attenzione nella descrizione delle vicende relative all’acquedotto romano detto di S. Lorenzo, poiché questo fu uno dei capolavori dell’ingegneria idraulica dell’epoca romana antica, che testimonia l’importanza e l’opulenza di Terracina per la quale fu costruito, un’opera imponente e grandiosa, lunga più di sessanta chilometri, costruita dall’ingegno dei Romani più di duemila anni fa, incontrando nella sua realizzazione ostacoli notevoli, come valli, dirupi e canali.
Una delle testimonianze dei grandiosi tentativi progettati da Pio VI nel XVIII secolo per fare di Terracina un’importante città anche nel suo tempo, l'età moderna, e uno dei centri principali per il regno pontificio.
La riscoperta di questo importante monumento ci pone dinnanzi all'urgenza di valorizzarne la presenza nel nostro territorio. A testimonianza delle rilevanti emergenze che esso dispiega e, ogni tanto rivela, sotto i nostri occhi.
Per visualizzare la locandina clicca qui
Appuntamento alle ore 18:00 presso:
Circolo Cittadino Sante Palumbo
Piazza del Popolo , 2
Latina
Evento a contributo libero aperto a tutti
Possibilità di iscriversi e di rinnovare la tessera FAI in loco
per informazioni: latina@delegazionefai.fondoambiente.it;
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis