In occasione delle sere FAI d'estate, il Castello e Parco di Masino ospiterà per la prima volta una speciale serata di cinema all'aperto con la proiezione del film "Le Otto Montagne" con il supporto dell'Associazione culturale Zampanò.
Un film che racconta la storia di un'amicizia, l'importanza di perdersi e poi ritrovarsi, la scoperta di sè e il legame con la natura, nel silenzio e nell'assoluto della montagna.
Il Castello propone, con l'ingresso serale, l’apertura continuativa delle sale museali, accessibili con visita libera sino all’orario di inizio della proiezione. Sarà possibile, inoltre, partecipare liberamente, con ritrovo davanti all'ingresso del Castello, ad un passeggiata nel Parco storico, accompagnati da una guida, nei seguenti orari: 19:00 - 19:30 - 20:00.
Il Castello di Masino sarà aperto al pubblico dalle 18.30 alle 23:30.
Passeggiata accompagnata nel Parco storico: 19:00, 19:30 e 20:00
Proiezione: 21:00
Le Otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch, tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Cognetti (Italia, Belgio, Francia, 2022) - 147'.
INGRESSO SERALE, PASSEGGIATA NEL PARCO STORICO E CINEMA EN PLEIN AIR
Il biglietto comprende l'ingresso libero al Castello e al Parco, la passeggiata nel Parco storico e la proiezione
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 14
Famiglia (2 genitori + figli dai 6 a 18 anni): € 39
Ridotto (0-5 anni): gratuito
Ridotto (6-18 anni): € 11
Studenti (19-25 anni): € 14
Persone con disabilità: € 6
Residenti: € 6
Abbonamento Musei Torino Vda: € 14
Convenzione (Sponsor, FAI Donor Card, INTO, Bienfaiteurs Amis du Louvre, i 200 del FAI): € 6
Convenzione Custode della Bellezza (del Castello e Parco di Masino): gratuito
La proiezione si terrà “en plein air” (all’aria aperta), si consiglia pertanto di indossare abiti comodi e di portare con sè un repellente per zanzare.
Possibilità di prenotare un aperitivo con prodotti del territorio e calice di vino o un picnic (dell'orto o tradizione) sulle terrazze panoramiche all'indirizzo mail promomasino@fondoambiente.it a seguito della prenotazione online dei biglietti.
Il costo dell'aperitivo, non compreso nel costo del biglietto, è a partire da € 12,00.
Il costo del picnic, non compreso nel costo del biglietto, è di € 25,00.
Durante la proiezione sarà attiva la caffetteria del castello per acquistare snack e bevande naturali.
PICNIC DELL'ORTO
Giardiniera della tradizione
Insalata di sedano, noci, formaggio
Torta salata con erbette
Pane, grissini
Bunet
Acqua
PICNIC TRADIZIONE
Vitello Tonnato
Zucchine in carpione
Tomino con bagnetto verde
Pane e grissini
Bunet
Acqua
In caso di maltempo la proiezione si terrà nel Palazzo Marchesa.
Per informazioni:
Tel. 0125. 778100
Mail: promomasino@fondoambiente.it
In auto
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis