È da questo affascinante scenario che il professore Antonio Costantini ci guiderà dentro un mondo fatto di feritoie, ponti levatoi, camminamenti e caditoie, raccontando, anche attraverso la proiezione di immagini suggestive, la storia di un popolo che non si è mai arreso, ma che ha saputo trasformare la paura in architettura e la minaccia in ingegno. L’incontro, quindi, sarà l'occasione per condividere insieme ricerche, storie e curiosità dell'ultima pubblicazione del professore, “Il sistema difensivo del Salento tra torri costiere, masserie fortificate e case-torri”, edito da Congedo Editore.
L’appuntamento si aprirà gustando un calice di vino offerto della cantina Sampietrana, accompagnato da prodotti tipici del negozio.
L’evento è in collaborazione con la Delegazione Fai di Lecce
Alle ore 20.00
INGRESSO + PAURA E INGEGNO
Iscritti FAI: € gratuito
Intero: € 10,00
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Ridotto 6-18 anni: € 5
Studenti 19-25 anni: € 5
Persone con disabilità: € 5
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 25
Biglietto Convenzione e biglietto Convenzione Sponsor: € 5
Per informazioni:
Tel. 0832 361176
Email faicerrate@fondoambiente.it
In auto
L'Abbazia è situata tra Lecce e Brindisi.
SS 613 (Lecce-Brindisi), uscita per Squinzano verso Casalabate (SP 100).
Servizio transfer
Da Lecce è possibile prenotare un servizio transfer al costo di €40 andata e ritorno (1-4 persone); €7,5 per ogni persona aggiuntiva (da 5 a 8 persone). Il servizio è solo su prenotazione ed organizzato dalla Società Cooperativa Solidarietà & Lavoro. Per info e prenotazioni:
Tel. +39 339 6402204
Mail: opiag57@gmail.com
In treno
La stazione di prossimità al sito è Squinzano che dista circa 7 km; dalla stazione di Squinzano è possibile prenotare un transfer che porti direttamente all’Abbazia.
In bici
Da Lecce è possibile noleggiare biciclette per raggiungere l’Abbazia con possibilità anche di essere guidati da un esperto del territorio. Il servizio è organizzato da Slow Active Tours - Lecce, per info e prenotazioni: Tel. +39 08321826868 Mail: info@slowactivetours.com
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis