Passeggiata naturalistica dintorni di Pregnana

Condividi
Passeggiata naturalistica dintorni di Pregnana
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI OVEST MILANO

La Delegazione FAI Ovest Milano, in occasione della giornata mondiale dell'ambiente, organizza passeggiate naturalistiche con i seguenti temi: corridoi ecologici, parchi agricoli, incroci di acque, ville di campagna, molini, cascine e contadini dai secoli passati ad oggi.

La camminata avrà inizio con un'introduzione presso la casetta del fontanile, con inquadramento del territorio milanese e della maglia dei corridoi ecologici regionali.
Si camminerà poi per 2,5 chilometri, principalmente su sentieri e strade campestri, attraverso campi e boschetti, con tappe di approfondimento sul fontanile e l’acqua di falda, il fiume Olona e il suo carico inquinante, il canale scolmatore e la regolazione delle acque attorno Milano, l’antico riale di Rho ora trasformato in canale che alimenta una pregevole zona umida ed infine il corso e i benefici del canale Villoresi. Non mancherà la visita ai cortili della grande villa Simonetta, oggi Scheibler, struttura tardo quattrocentesca, poi rinascimentale, rimaneggiata per quattro secoli, evoluta in villaggio autonomo tutt'ora abitato, che ospitò il cardinale Carlo Borromeo, presente a Rho per riconoscere il fatto miracoloso che avviò la costruzione del grandioso santuario.

ORARIO

Partenze organizzate su quattro turni: alle ore 9.30 (registrazione ore 9.15), alle ore 10.00 (registrazione ore 9.45), alle ore 10.30 (registrazione ore 10.15) e alle ore 16.30 (registrazione ore 16.15).
Ritrovo presso il Fontanile Serbelloni in via Castellazzo (angolo via delle Industrie), Pregnana Milanese.

Durata visite: 90-110 minuti.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Evento aperto a tutti con contributo a partire da 10,00 € per iscritti FAI e 15,00 € per i non iscritti FAI (Possibilità di iscrizione al FAI all’atto della prenotazione oppure presentandosi in anticipo alle visite).
Ritrovo e percorsi all’aperto, limite massimo di partecipanti pari a 80 persone (massimo 20 persone per ciascun turno).

Prenotazione obbligatoria (specificando se iscritti FAI oppure no): prenotazioni.ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Per informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it
 

CONTATTI

Per informazioni: ovestmilano@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te