PASSEGGIATA A SAMO E PRECACORE

Condividi
PASSEGGIATA A SAMO E PRECACORE
Attività nella natura Appuntamento a cura di DELEGAZIONE FAI DELLA LOCRIDE E DELLA PIANA

Guidati dall¿Ing. Antonio Crinó, faremo una passeggiata da Samo a Precacore seguendo un suggestivo sentiero che si inerpica sui fianchi del pendio sul quale insistono i ruderi dell'antico centro. Precacore si trova infatti in posizione panoramica sul letto della Fiumara La Verde e sui paesi vicini

Domenica 29 maggio faremo una passeggiata a Samo, piccolo paese che sorge in una culla Aspromontana, tra le verdi Valli e le montagne secolari. Da lì, si proseguirà a piedi verso il borgo antico di Precacore guidati dall’Ing. Antonio Crinó. Il percorso prevede il raggiungimento della località Precacore che si trova in posizione panoramica sul letto della Fiumara La Verde e sui paesi circostanti: tra le sue case ormai dirute, spiccano la Chiesa di San Giovanni Battista e quella di S. Sebastiano che presenta ancora visibili affreschi del quattrocento. Precacore è raggiungibile con una passeggiata, seguendo un suggestivo sentiero che si inerpica sui fianchi del pendio sul quale insistono i ruderi dell'antico centro.

Si consigliano vivamente calzature comode.

La visita è rivolta agli iscritti FAI, tuttavia chi non è iscritto potrà farlo in loco.

Ai fini organizzativi occorre la prenotazione all’evento.

ORARIO

Il raduno e la partenza sono previsti per le ore 10:00 presso la Piazza Municipio del Comune di Samo

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

L'evento è su prenotazione e solo per ISCRITTI FAI, tuttavia c'è la possibilità di iscriversi in loco

CONTATTI

Per informazioni e prenotazioni: locride@delegazionefai.fondoambiente.it 

Scopri la locandina.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te