Quando Hitler invade la Polonia, il Ministro dell’educazione Bottai incarica un ispettore di verificare il livello di sicurezza dei musei. La relazione dell’ispettore è di poche parole: se dovesse scoppiare la guerra, nessun posto, nessun museo, nessuna galleria sarebbe in grado di mettere in salvo in pochi giorni il proprio patrimonio artistico. Si decide quindi di spostare tutte le opere più preziose dai musei e nasconderle in posti sicuri. Soprintendenti, direttrici e direttori di musei, storiche e storici dell’arte rischiano la loro incolumità per mettere in salvo i capolavori dell’arte italiana dai bombardamenti alleati e dalle razzie dei tedeschi.
Una storia corale che lo spettacolo di Cinzia Spanò mette in scena al Teatro dell’Elfo, dal 3 al 9 novembre, partendo dal punto di vista di una grande protagonista: Palma Bucarelli. Storica direttrice della Galleria d’Arte Moderna di Roma, donna libera e volitiva, Bucarelli per il suo ruolo e per il suo carisma è un soggetto privilegiato della fotografa Ghitta Carell, la cui arte è raccontata nella mostra in corso a Villa Necchi Campiglio. L’esposizione accoglie due ritratti della Bucarelli degli anni Trenta, periodo di maggior attività di queste due donne, diverse, ma solidali.
Cinzia Spanò
Drammaturga, attrice e attivista (fondatrice e presidente di Amleta, Premio Amnesty International 2020 Arte e Diritti Umani) è un’artista ormai di casa al Teatro dell’Elfo che produce e ospita da anni i suoi progetti, sempre accolti da un pubblico numerosissimo e partecipe.
Roberto Dulio
Storico dell’architettura, professore presso il Politecnico di Milano - DABC, curatore della mostra in corso a Villa Necchi Campiglio fino al 2 novembre “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”.
Alle 18:30
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Per informazioni:
Tel 02 76340121
Mail fainecchi@fondoambiente.it
In metropolitana
MM1 Palestro: 5 minuti a piedi
MM1 San Babila: 10 minuti a piedi
MM3 Montenapoleone: 15 minuti a piedi
MM4 San Babila: 10 minuti a piedi
MM4 Tricolore: 10 minuti a piedi
In autobus
Autobus di linea 85: fermata San Damiano - Monforte.
Per orari e info collegarsi al sito www.atm-mi.it
Tram
Linee 9 e 19: fermata Tricolore a 8 minuti a piedi
Stazioni di bike sharing ATM
Senato
Palestro 2
Majno – Baretti
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis