NOTTE DI SORTILEGI: streghe, spiriti e leggende

Condividi
NOTTE DI SORTILEGI: streghe, spiriti e leggende
Musica e spettacolo Appuntamento a cura di GRUPPO FAI GIOVANI DEL SEPRIO

Immersi nella suggestiva atmosfera del parco di Villa Montevecchio, la Compagnia Teatrale ¿Il Punto¿ ci condurrà alla scoperta di miti e leggende del folklore islandese e irlandese, in una serata autunnale in compagnia di streghe e stregoni.

Venerdì 31 ottobre i Gruppi FAI Giovani del Seprio e di Varese ti aspettano per un appuntamento speciale nella cornice suggestiva di Villa Montevecchio a Samarate.
La Compagnia Teatrale “Il Punto” guiderà il pubblico in un viaggio affascinante tra miti e leggende del folklore islandese e irlandese, popolati da misteriose creature magiche.

Tra racconti tramandati per generazioni e antiche tradizioni, rivivremo un mondo in cui l’esistenza di elfi, animali fantastici e spiriti era considerata realtà. Una serata in cui prenderanno vita fantasmi e diavoli, poeti e profezie, sigilli magici, erbe e pietre prodigiose: ingredienti di un intreccio che renderà unica questa notte di mistero e incanto.

La Compagnia “Il Punto” di Castano Primo è un'associazione culturale senza scopo di lucro.La sua attività è iniziata nel 1996, presentando pièces teatrali che spaziano tra differenti generi, dal dramma alla commedia. Sempre attenti a tematiche sociali, portano al pubblico pezzi autoprodotti e letture teatralizzate per sensibilizzare a riflettere, anche attraverso un sorriso alle volte amaro, sui temi rilevanti del vivere quotidiano

ORARIO

Venerdì 31 ottobre Villa Montevecchio, Via Lazzaretto, Samarate (VA)

Ore 20.15 – 1^ turno: spettacolo teatrale itinerante
Ore 20.45 -2^ turno: spettacolo teatrale itinerante

LUOGO DI RITROVO

Villa Montevecchio – via Lazzaretto, Samarate (VA)

possibilità di parcheggio in loco fino ad esaurimento posti

DA RICORDARE:

Il percorso non è adatto a persone con ridotte capacità motorie

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Samarate.

PARCHEGGIO

Possibiità di parcheggio in loco, fino ad esaurimento posti.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Per prendere parte all’evento è necessario prenotarsi su faiprenotazioni.fondoambiente.it versando, in via anticipata, il contributo suggerito a partire da:

6 euro - bambini sino ad 8 anni

8 euro - iscritti FAI

12 euro - NON iscritto FAI

SUGGERIMENTI E NOTE:

Sarà possibile iscriversi al FAI o rinnovare la propria iscrizione in loco.

In caso di maltempo sarà nostra cura informare gli iscritti in merito alla fattibilità dell'evento.

CONTATTI

Per informazioni: seprio@delegazionefai.fondoambiente.it

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te