Lunedì 31 ottobre 2022
Ore 15.30 Laboratorio creativo a cura dello staff dell'Orto: "Crea con le foglie e i fiori" (dagli 8 anni).
Lo staff accompagnerà i bambini in una passeggiata nell'Orto ricca di curiosità e racconti sulla natura e la biodiversità che in esso si trova.
Dopo essersi fatti ispirare dall'orto i piccoli esploratori potranno dare libero sfogo alla loro fantasia, realizzando delle creazioni con paste modellabili e con gli elementi che la natura mette loro a disposizione.
Foglie, rametti e tanto altro serviranno a dare forma a nuovi oggetti da portare a casa al termine di un pomeriggio passato alla scoperta dell'Orto sul Colle dell’Infinito.
durata 1.15 h
Ore 16.00 Visita guidata Speciale “Tra leggende e pozioni”
Una visita speciale alla scoperta delle magiche leggende marchigiane, dai racconti sulla Sibilla che abitava i monti che da lei prendono il nome alla storia della Sirenetta del Conero, fino alla scoperta delle varie erbe utilizzate per realizzare pozioni e intrugli.
Ci si soffermerà, inoltre, sulla biodiversità dell’Orto Giardino e sulle proprietà curative delle piante che lo popolano, per poi svelare i rimedi “della nonna” legati alla tradizione locale.
Durata 45 minuti
Martedì 1° novembre 2022
Ore 11.00 Visita guidata Speciale “Tra leggende e pozioni”
Una visita speciale alla scoperta delle magiche leggende marchigiane, dai racconti sulla Sibilla che abitava i monti che da lei prendono il nome alla storia della Sirenetta del Conero, fino alla scoperta delle varie erbe utilizzate per realizzare pozioni e intrugli.
Ci si soffermerà, inoltre, sulla biodiversità dell’Orto Giardino e sulle proprietà curative delle piante che lo popolano, per poi svelare i rimedi “della nonna” legati alla tradizione locale.
Durata 45 minuti
Ore 15.30 Caccia al tesoro e laboratorio per bambini
I bambini prenderanno parte ad una speciale caccia al tesoro che avrà come obiettivo quello di scovare i materiali e gli strumenti utili per poi realizzare delle creature “spaventose” come streghe, zombie e mostri realizzati con la pasta di Fimo e gli elementi che l’orto giardino mette a disposizione.
Durata 1.30h
Ore 16.00 Visita guidata Speciale “Tra leggende e pozioni”
Una visita speciale alla scoperta delle magiche leggende marchigiane, dai racconti sulla Sibilla che abitava i monti che da lei prendono il nome alla storia della Sirenetta del Conero, fino alla scoperta delle varie erbe utilizzate per realizzare pozioni e intrugli.
Ci si soffermerà, inoltre, sulla biodiversità dell’Orto Giardino e sulle proprietà curative delle piante che lo popolano, per poi svelare i rimedi “della nonna” legati alla tradizione locale.
Durata 45 minuti
31 ottobre
15:30: Laboratorio per bambini
16.00: Visita guidata tra leggende e pozioni
1 novembre
11:00 Visita guidata tra leggende e pozioni
15.30 Caccia al tesoro e laboratorio per bambini
16.00 Visita guida: il Centro Nazionale di Studi Leopardiani
Prezzi
Laboratorio crea con le foglie:
Intero (6-18 anni) 10€
Iscritto FAI (6-18 anni): 6€
Se ti iscrivi al FAI in loco o rinnovi il giorno dell’evento entri gratuitamente e ti rimborsiamo il biglietto.
Biglietti Ingresso + visita guidata
Iscritti FAI: € 6
Intero: € 14
Residenti: € 8
Ridotto 6-18 anni: € 10
Studenti 19-25 anni: € 11
Ridotto disabili: gratuito
Famiglia (2 adulti e figli 6-18 anni): € 36
Ridotto 0-5 anni: gratuito
Caccia al tesoro e laboratorio
Intero (6-18 anni) 15€
Iscritto FAI (6-18 anni): 10€
Per informazioni:
tel. 0714604521
Email faiortoinfinito@fondoambiente.it
La biglietteria si trova al primo piano del Centro Nazionale di Studi Leopardiani in via Monte Tabor 2.