In occasione della festa di Halloween, Villa Panza invita famiglie e bambini a vivere un'esperienza speciale tra giochi di luce, ombre e colori. I bambini, accompagnati, esploreranno le stanze della villa, che ospitano opere d’arte contemporanea, e scopriranno come la luce, con le sue infinite sfumature e variazioni, abbia il potere di trasformare gli spazi e creare nuovi misteriosi mondi.
In laboratorio, i bambini si dedicheranno poi alla produzione di un elaborato creativo, con l'utilizzo di forme, colori, e tanta fantasia.
Consigliato ai bambini dai 4 agli 8 anni
31 ottobre alle ore 16.30 e 18.00
1° e 2 novembre alle ore 11.30, 15.00 e 16.30
Durata: 90 minuti
Bambino iscritto FAI 8€
Bambino NON Iscritto FAI 13€
Adulto accompagnatore iscritto FAI 5€
Adulto accompagnatore 8€
Laboratorio consigliato dai 4 agli 8 anni, è necessario prenotarsi specificando l'età dei partecipanti scrivendo una mail a faibiumo@fondoambiente.it (è consentita la partecipazione al momento di laboratorio ad un solo adulto per bambino)
Per informazioni:
Tel 0332 283960
Mail faibiumo@fondoambiente.it
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese
In treno
Prendere un treno della linea suburbana S5 (Varese-Milano Passante-Treviglio) o delle linee regionali Varese-Saronno-Milano, Laveno-Varese-Saronno-Milano, Porto Ceresio-Varese-Gallarate-Milano di Trenord, o delle linee transfrontaliere S40 (Como-Mendrisio-Varese) o S50 (Biasca-Bellinzona-Lugano-Varese-Malpensa) di TILO, con destinazione Varese.
Dalla stazione, la Villa è raggiungibile a piedi in circa 20 minuti, oppure in bici in circa 10 minuti, noleggiando una e-bike o utilizzando il servizio di bike sharing nei pressi della stazione stessa.
In alternativa è possibile utilizzare l’autobus CTPI/Linea A, salendo alla fermata Maspero/Kennedy/Stazione FS FN, nei pressi della stazione ferroviaria, e scendendo alla fermata Aguggiari 20/Bertini. Il Bene dista poi circa 500 metri a piedi.
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord
Per gli orari degli autobus consultare il sito internet CTPI
Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa: maggiori informazioni qui
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis