Visite guidate speciali
Visita culturale: l'Accademia dei Virtuosi al Pantheon
ROMA
l “Coro del Bric”, prende il nome dal Bric di Santa Brigida, località della collina torinese dove fu fondato nel 1987 nella casa di Ludovica Thaon di Revel. E’ un coro amatoriale, nato da un gruppo di persone mosse dal desiderio di operare insieme in nome del canto e della musica, mantenendo come movente primario l’amicizia. Il Coro, che dal 2016 è diretto dal Maestro Carmelo Luca Sambataro, eseguirà, con l'accompagnamento di un gruppo strumentale musiche di Fauré, Gounod, Mozart e Carols natalizie.Il coro è attualmente composto da una quarantina di elementi e propone un repertorio che spazia dall’epoca tardo-medioevale alla polifonia rinascimentale, dal Barocco alla liederistica romantica, fino alle composizioni corali del Novecento. Seguirà
Visita guidata al Presepe Meccanico della Chiesa della Santissima Annunziata
Il Presepe è stato costruito nei primi anni del '900 ed è costituito da oltre 200 figure di cui oltre la metà con animazione. Il movimento dei vari personaggi è dato da un unico vecchio motore elettrico recuperato da una nave in demolizione e collegato alle statue da un centinaio di pulegge e cinghie.
Festeggeremo il Natale con un brindisi, il panettone e la cioccolata calda
Appuntamento alle ore 21.00 in via Po 45 - Torino
Prenotazione obbligatoria entro le ore 11 di giovedì 30.11.23, chiamando il 011.53.09.79 / 011.53.04.45
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 30.11.23
- Telefono 011.53.09.79 / 011.53.04.45
Per informazioni: torino@delegazionefai.fondoambiente.it
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis