Domenica 30 novembre 2025 | Laboratorio per bambini “Aspettando l’Elfo”
Un laboratorio natalizio speciale, dedicato ai bambini, per prepararsi all’arrivo dell’elfo di Natale!Utilizzando materiali naturali raccolti nell’Orto, i piccoli partecipanti potranno costruire la loro porta dell’elfo, un passaggio magico da cui, il 1° dicembre, farà il suo ingresso l’elfo di Natale, proprio come nella tradizione di Elf on the Shelf. Durante l’attività, i bambini esploreranno l’Orto per raccogliere elementi naturali come rametti, foglie, cortecce e piccoli frutti da utilizzare nella creazione della porticina. Un’occasione per dare libero sfogo alla creatività e vivere la magia dell’attesa natalizia in un’atmosfera di condivisione e fantasia.
Al termine del laboratorio, ogni bambino potrà portare a casa la propria porta dell’elfo, pronta per accogliere questo ospite speciale e dare inizio al conto alla rovescia verso il Natale.
Lunedì 5 gennaio 2026 | Concerto di Natale
Concerto natalizio della Confraternita corale della cintura vuole essere un viaggio di Natale, un excursus tra le tradizioni di vari paesi ed epoche storico musicali a partire dalla regione di provenienza del coro, l’Abruzzo, fino ad arrivare ai paesi anglosassoni ed extraeuropei, con esecuzioni a cappella ed accompagnate al pianoforte. La Confraternita Corale della Cintura si presenta nelle due formazioni che la compongono, quella classica a voci miste e MAJA, Ensemble femminile da camera, che si alterneranno e si fonderanno a seconda delle indicazioni dei compositori e delle partiture presentate.
I due gruppi sono diretti dal M° Fabio A. D’Orazio, accompagna al pianoforte il M° Federico Laudadio.
Il concerto si svolgerà presso l'auditorium dell'ex Monastero di Santo Stafano
Laboratorio 30 novembre alle 11.00
Concerto 5 gennaio alle ore 18.30
Laboratorio
Iscritti FAI: 12€
Intero: 15€
Residenti: 12€
Concerto
Iscritti FAI: 12€
Intero: 15€
Residenti: 12€
Ridotto 6-18: 12€
Ridotto 18-25: 12€
Per informazioni:
Tel. 0714604521
Mail faiortoinfinito@fondoambiente.it
In auto: dall’autostrada A14 prendere l’uscita Loreto – Porto Recanati. Proseguire seguendo le indicazioni per Recanati.
In treno: stazione di Ancona. Proseguire in autobus per Recanati, linea R.
In autobus: partenza autobus di linea da Macerata, Ancona e Loreto
Per informazioni sulla località, suggerimenti di itinerari culturali e nella natura o spunti per il pernottamento, consigliamo di consultare il sito MyRecanati.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis




